Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ma l’amor mio non muore.
In questi giorni si celebrano i 50 anni di Arcana, uno degli editori più significativi del panorama italiano, col quale ho avuto l’onore di scrivere due libri – Prog. Una suite lunga mezzo secolo e King Crimson: testi commentati – e di disseminare saggi, prefazioni e contributi in lavori altrui.
Benché oggi abbia un profilo diverso da quello militante delle origini, il catalogo Arcana resta un poderoso archivio di informazioni e approfondimenti in materia musicale.

Uno dei primi titoli pubblicati mezzo secolo fa – poco dopo il colpo di mano del nuovo Re Nudo, il numero col pisello gigante in copertina – fu un pamphlet dada tra situazionismo, denuncia e sovversione creativa. Gianni Emilio Simonetti dirigeva, i compagni della gang del gobbo internazionale scrivevano e disegnavano, i magistrati vegliavano minacciando sequestri, tant’è che il libro fu diffuso dopo un sonnacchioso biennio di cautela attraverso un distributore di Marsiglia.

Non ho la prima edizione ma la ristampa DeriveApprodi del 2008, ogni tanto riguardo la tabella della stampa underground partita nel 1966 con Mondo Beat e quella sulle droghe: accanto a eroina cocaina stimolanti alcool nicotina barbiturici sono menzionate televisione, ideologia e tecnologia. Tra i pericoli dell’abuso di queste ultime tre: dipendenze psicologiche, perdita di conoscenza, epatiti, lesioni cromosomiche.
Buon compleanno Arcana.