Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Let’s Get Artistic.
Ieri sera bel successo alla stazione di Donoratico per il primo appuntamento di Covergreen 2022. Grazie al pubblico voglioso di storie e video. Daniele Stella ed io ci siamo divertiti tanto nel racconto delle copertine tra chiacchiere e canzoni.
Stasera saliamo a Castagneto Carducci per A Hard Day’s Night, l’incontro interamente dedicato all’artwork dei Beatles, ancora una volta col mio partner Daniele.
Sarà un powertrip nell’immaginario visivo di Lennon e compagni, nelle connessioni con il mondo della fotografia e dell’arte. Sarà anche l’occasione per ricordare che la copertina di Sgt. Pepper è sicuramente un episodio storico centrale nella cultura pop, ma il bianco e nero del ’63 di Bob Freeman ha una poesia e un’intensità fuori dall’ordinario.
Come dirà John, nothing is real.