Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gli incontri propizi sono dettati dalle meccaniche celesti dell’improvviso.
Architetture dell’insondabile.

Ieri stavo setacciando con mia figlia le bancarelle di libri a Port’Alba e avvisto da lontano il maestro, solitario: andatura pensierosa un po’ china, borsa di pelle in una mano, busta verde contenente un disco nell’altra.

Ci eravamo rivisti, dopo anni, il mese scorso alla Domus Ars. Ci siamo incrociati ieri in un istante che supera gli universi assenti e si fa presenza presente. Breve ma simbolica.

Mi regala il suo nuovo libro, copia fresca di stampa tipo pagnotta fragrante.
Mi mostra l’ennesima ristampa di Luciano Cilio, vinile bianco icona contemporanea.

Il suono è evocazione, sostiene. Evocazione di un senso che scende su chi è lì (a suonare, oppure ad ascoltare).