The Rhythm Method

Diario

The Rhythm Method (diary): 8 agosto

La vita scandita dalle date del rock è una roba un po’ triste, da ragionieri della musica contabili delle note, ma tant’è – e c’è anche di peggio. Ad esempio ricordo il compleanno di mia mamma poiché è nata esattamente lo stesso giorno di Freddie Mercury, a qualche ora di

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 7 agosto

Nelle ultime ore ho deciso di scrivere un nuovo libro. Si tratterà di un instant book, una cosa un po’ diversa dal solito, dunque cambieranno le modalità di comunicazione e pubblicazione. È un atto d’amore. Come ogni libro ma ancora di più. È legato a un piccolo grande nodo nel

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 6 agosto

Zeus lo pose quale legge possente: si impara solo soffrendo. E arriva come sempre puntuale il nuovo numero di Buddhismo Magazine. Puntuale non perché rispetta la scadenza, ma perché si manifesta nel punto esatto tra la sofferenza e l’apprendimento. Il cambiamento. Buona lettura agostana.

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 5 agosto

Come si fa a individuare e datare una foto senza barare? Senza ricorrere a Google immagini? Il senso della sfida, la curiosità per il non conosciuto, l’immaginazione e la memoria aiutano. Basta chiudere gli occhi. Mi sono imbattuto in un live torrenziale: Grateful Dead al RFK Stadium, Washington DC. 10

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 3 agosto

I microgrammi Adelphi sono una piccola gioia. Il formato ridotto agevola il rito quotidiano. Una pagina o due al mattino, scovate a caso. Prese dove vanno l’occhio e la mano, a volte tra la polvere, a volte sui ripiani alti delle librerie. Un modo smodato; un’abitudine da cui spogliarsi, rivestendosi

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 1 agosto II

1 agosto 2022. Oggi avrebbe compiuto ottant’anni uno dei musicisti a me più cari. Ha lasciato il suo corpo e la sua chitarra a cinquantatre. Credo avrebbe avuto ancora qualcosa da dire, nonostante l’intensità straordinaria con cui aveva calcato i palchi dalla seconda metà degli anni Sessanta. Quante vite ha

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 1 agosto

In tempi diversi, con passi diversi, ho fatto ritorno alle terre degli avi. Incrociando settentrione e meridione, con compagni di viaggio o in solitudine iniziatica, ho percorso un cammino nelle memorie. Nel mio ultimo libro c’è una triplice dedica: a chi diede vita; alla genesi arcana della potenza; all’ossatura volatile

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 31 luglio

Tra le tante, forse troppe, parole e locuzioni che detesto, c’è mammo. Fa la sua figura speciale accanto alle odiate resilienza, particolare, tanta roba – se poi vengono pronunciate con quel gesto malsano delle dita a virgolette divento tollerante come un Ayatollah. Mammo. Che parola. Esiste papà. Semplice, immediata, antica,

Continua a leggere »