
Un nastro rosa a Abbey Road: 22 aprile a Piombino!
Venerdì 22 aprile al Caffè Letterario La Cittadella il nuovo libro dedicato al 1969 dei Beatles e al 1979 di Lucio Battisti e Mogol. Modera l’incontro Stefano Calvi
Venerdì 22 aprile al Caffè Letterario La Cittadella il nuovo libro dedicato al 1969 dei Beatles e al 1979 di Lucio Battisti e Mogol. Modera l’incontro Stefano Calvi
Venerdì 22 aprile trentanovesima puntata per il radio show condotto da Donato Zoppo, con un excursus sulle novità dal panorama rock italiano. FM e streaming su Radio Città BN
Mercoledì 20 aprile trentottesima puntata del radio show, con novità rock italiane e straniere. Ospite in diretta Laura Pezzino con il libro ‘A New York con Patti Smith’. FM e streaming su Radio Città BN
Madame De Salzmann invitava all’abbandono. Senza preconcetti, senza sicurezze, senza rete. L’ingresso nell’ignoto. Senza poter ascendere oltre la cima: come un ingresso in classifica. Ero un po’ titubante dinanzi alla scaletta della signora Amazon, la cui Suprema Intelligenza Algoritmica mi ha ficcato temporaneamente lassù. Vedere gli amati Stones confinati al
Conversazione con Donato Zoppo Un nastro rosa a Abbey Road Il 1969 dei Beatles – il 1979 di Lucio Battisti Pacini Editore Mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), ospita lo scrittore Donato Zoppo
Venerdì 15 aprile trentasettesima puntata per il radio show, con un excursus sulle novità dal panorama rock italiano. FM e streaming su Radio Città BN
SETTIMANA DELLA CULTURA 2022 XII Edizione CITTA’ DI SACILE ASSESSORATO ALLA CULTURA Sabato 30 aprile 2022 ore 20,30 Palazzo Ragazzoni Viale Pietro Zancanaro, 2 Sacile (PN) COPERTINE come QUADRI associazione culturale presenta …il mio canto libero… Breve viaggio attraverso la storia e le immagini della musica e della gioventù italiana
Mercoledì 13 aprile trentaseiesima puntata del radio show, con novità rock italiane e straniere. Ospite in diretta Ida Stamile con il libro ‘For What It’s Worth’. FM e streaming su Radio Città BN
Decenni fa, in una di quelle interminabili transizioni tra la costellazione e la caduta, scrivevo racconti. Pochi, meditati; riservati, aggiungerei. Novellette erotico-esoteriche che scorrevano tra la Immane Presa per il Culo e le sottili meccaniche da linguaggio in codice. L’eros proveniva dal mio amore per Piero Chiara: sotterfugi di provincia,
Aprile è il mese. Crudele per alcuni, sonnacchioso secondo antiche sapienze, dinamico nella vita dei libri. Dalla prossima settimana porterò il Nastro rosa beatlesiano a zonzo, in luoghi ad hoc dove si possa chiacchierare di 1969 e 1979, ultimi fuochi londinesi e uggiosi pomeriggi meneghini. Per ora segnalo la nuova