Storia del rock

News

E’ stato un tempo il mondo sulla Gazzetta di Reggio

Ogni 25 aprile. Il mio piccolo rito nella mia piccola patria. La riflessione sul collante tra liberazione e libertà: il sacrificio, quello del mio nonno partigiano socialista (nome di battaglia Kappa), come tanti – giovani, forti, luminosi – torturato dai nazifascisti. Me lo ripeto ogni anno e non è mai

Continua a leggere »
News

Audio Review di aprile in edicola

Stamane stavo leggendo il ricordo del compianto Dickey Betts da parte di Bill Kreutzmann. La Allman Brothers Band era la controparte sudista dei Grateful Dead, immagine a mio avviso bellissima, “inventing their own southern take on the psychedelic twist that we were infusing into rock ’n’ roll over in Northern

Continua a leggere »
News

Quando si scrive a Pomaia… su Ko de mondo

Agatha Christie scrisse l’Assassinio sull’Orient Express nella camera 411 del Pera Palace Hotel a Istanbul. Piero Chiara si alzava dalla scrivania e si affacciava alla finestra del suo studio di Varese: per scrivere doveva sentire il brusio dei camminanti in strada. Robert Walser chiamava il suo angusto scrittoio la stanza

Continua a leggere »
News

Giorgio Canali: l’unico vero rocker italiano

Parla Giovanni: – Il giorno dopo un concerto dei CSI, Francesco e Ginevra ci portarono a pranzo in un ristorante bellissimo dalle loro parti, nelle campagne fiorentine. Entrammo e mi accompagnarono dinanzi a questa vetrata che dava su un panorama mozzafiato: “Ma che meraviglia, sembra un affresco michelangiolesco”, esclamai. Pochi

Continua a leggere »
News

Da Raffaele Crovi ai CSI: Appennino

– Giovanni, salendo al Cerreto l’abbiamo vista proprio bene… – Cosa? – La Pietra di Bismantova! – Hai visto che bella? Sembra un altare. Alcuni ci vedono il profilo di una nave, per gli inarrestabili dell’arrampicata è una via verticale da sfidare, per i geometri una imponente figura trapezoidale. Per

Continua a leggere »