
Dei Ricordi, un Museo: il debutto solista di Stefano Lupo Galifi!
AMS Records pubblica il disco d’esordio di una delle grandi personalità del prog internazionale, voce storica del Museo Rosenbach e del Tempio delle Clessidre
AMS Records pubblica il disco d’esordio di una delle grandi personalità del prog internazionale, voce storica del Museo Rosenbach e del Tempio delle Clessidre
Ma quando comincia? Ci sono solo parole? Niente musica? Sono tre anni che leggiamo negli occhi del pubblico queste domande non appena i nostri storytelling partono in quarta. Poi parola dopo nota, aneddoto dopo canzone, l’audience entra nel clima magico e si fa accompagnare nel viaggio. Talvolta alla fine mi
Venerdì 17 settembre nel Parco del Ticino a Besate (MI) la nuova edizione dell’originale happening tra musica, cultura e benessere. Partecipano Attic Silence, Simone Baldini Tosi e la storica CFC Band
Qualche tempo fa Marcello Capra mi ha chiesto due righe di presentazione nel nuovo disco dei Glad Tree. Detto fatto, con piacere tutto blues: Sulle barricate con gli Inti Illimani. I cerchi concentrici tra acqua e antiche pietre di Third Ear Band e Aktuala. Le voci di guaritori e predicatori
Con grande piacere sarò a Casa Tolentino grazie ad Andrea Parente giovedì 16 settembre. Diffondo le sue note inviate ai media per presentare il progetto: L’ultima nota della triade – manco a farlo apposta – è il “DO”: Donato Zoppo, autore di “Il nostro caro Lucio. Storia, canzoni e segreti
La storica voce di Delirium e Maschera Di Cera debutta da solista: tra gli special guest Gordon Giltrap, Cesareo e Martin Grice, il prog italiano del terzo millennio tra coscienza civile e autobiografismo
Giovedì 2 settembre torna Covergreen, la popolare rassegna dedicata al classic rock e alla cover art. Apertura con Franz Di Cioccio e Patrick Djivas intervistati da Donato Zoppo. Venerdì 3 arriva Mario Lavezzi
Apprendimento rock. Popper sosteneva che all’uomo irrazionale interessa solo avere ragione, all’uomo razionale interessa imparare. Mi piace pensare che siamo vasi da colmare, sempre vuoti per accogliere nuove informazioni, ma con un fondo puntuto fatto di spirito critico per interpretare e, nel caso, rimandare al mittente. Da Ezio Guaitamacchi ho
Un giorno scriverò un libro sulle train song, da One After 909 a Midnight Special. Ne ho accumulate tante nel corso degli anni e sono una colonna sonora costante, pleonastica – ascoltare in treno la canzone che parla del treno – ma rassicurante. Credo di non aver mai trascorso una
Giovedì 19 agosto secondo appuntamento della rassegna ‘Torremifasol’, dedicata alla musica dei 60 e 70. Donato Zoppo intervista il popolare giornalista con il suo libro sulle grandi morti rock, da John Lennon a Amy Winehouse