Rock italiano

La Coscienza di Zeno: ‘Sensitività (Altrock/Fading)

Probabilmente nessun genere come il progressive ha sintetizzato umori, tensioni e costumi di un’epoca. Il prog-rock e la contemporaneità sono due fenomeni antitetici, tale è la distanza di valori, ritmi e abitudini odierne dal periodo d’oro del prog. Eppure non si contano i gruppi che oggi, a quasi mezzo secolo

Continua a leggere »

Flower Flesh: ‘Duck In The Box’ (Black Widow)

A differenza degli anni ’70, durante i quali il pop italiano era diffuso in più cittadelle, da Milano a Napoli passando per Venezia e Roma, l’attuale progressive nostrano ha un doppio livello di movimento: da un lato la rete, ragnatela virtuale in cui ci si promuove, si condivide, si sperimenta,

Continua a leggere »

Molecole n. 46: Evasio Muraro, Santo Niente, Bluecacao

Mi piacciono gli artisti che hanno molto da dire, che affidano al disco un microcosmo oceanico, dove superate parole e musica si apre un mondo e le note scorrono lontane, con vita propria. Evasio Muraro (ricordate i Settore Out?) è uno di questi: basta solo maneggiare Scontro tempo (Vololibero) e

Continua a leggere »