Rock italiano

News

Ghigo Renzulli: 40 anni da Litfiba su Jam

Amo le biografie rock ufficiali. Anche le più notarili, o le più sgangherate, impegnano il lettore: bisogna leggerle tra le righe, va soppesato il non detto, che è rumoroso proprio perché sepolto. Ghigo Renzulli dice tutto e anche quando non dice è chiaro. 40 anni da Litfiba su Jam, domenica

Continua a leggere »
News

Audio Review di marzo in edicola

Siamo finalmente in edicola con il nuovo numero di Audio Review, il 440. Nella sezione curata dal big boss guru Federico Guglielmi i miei pezzi su Voivod, Big Big Train, Earthless, Magnum, Markus Reuter/Fabio Trentini/Asaf Sirkis, Flower Kings, Marillion e Jonas Lindberg & The Other Side. Keep cool and read:

Continua a leggere »
News

Un nastro rosa a Abbey Road sul Corriere!

Il percorso di un libro è sempre imprevedibile, anche se segue un suo schema. L’autore vede la sua opera sempre per ultimo, e questo ha un sapore quasi dogmatico. Si arriva pian piano in libreria, poi di tanto in tanto accade qualcosa che fa dilagare l’uscita. Si comincia a contattare

Continua a leggere »
News

Un Nastro Rosa a Abbey Road: dall’11 marzo il mio nuovo libro

Siamo congiunti alla volta celeste. Interconnessi alle stelle. 4 marzo 1943, 5 marzo 1943. In quel giro cosmico di ore nascevano Lucio Dalla e Lucio Battisti. Provenienze, geografie e destini diversi, in comune il nobile artigianato della canzone. È la destinazione di un itinerario a ritroso, un procedimento arcaico. Ritorno

Continua a leggere »
News

Con il nastro rosa su Helgoland

Tra poche ore si celebrerà il Losar. Apprendo che in Bhutan il PIL si chiama Felicità Interna Lorda, ma anche che neanche un anno fa l’omosessualità è stata depenalizzata. Ieri è stato lo Zero Discrimination Day. Playing For Change ha rilanciato Biko, il tributo ai grandi del passato. Riascoltare una

Continua a leggere »
News

Ospitata a In viaggio con Valeria_Radio RCS75

Ci sono diverse qualità di città invisibili. Con la mia città natale ho un rapporto criptico. La osservo a distanza, in lontananza mi affascina, ci torno per perdermi ma non mi ritrovo. La sottigliezza tra mare e roccia allunga passi e tempi, il richiamo dell’etere orienta. Giovedì sono tornato a

Continua a leggere »