ROCK CITY NIGHTS n. 57: Italia Rock! on air lun. 26 marzo
Bobby Soul, Fabrizio Cammarata e Luca Gemma sono i protagonisti della rubrica di RCN: i grandi lunedì del rock italiano a Radio Città BN Rock City Nights n. 57 presenta: ITALIA ROCK!
Bobby Soul, Fabrizio Cammarata e Luca Gemma sono i protagonisti della rubrica di RCN: i grandi lunedì del rock italiano a Radio Città BN Rock City Nights n. 57 presenta: ITALIA ROCK!
Il mio libro Cotto e suonato. La musica immaginifica in cucina, scritto con Michela Bernardi e pubblicato da Aereostella, è stato recensito su In Tavola, inserto culinario di TV sorrisi e canzoni, numero del 21 febbraio, buona lettura:
Ironia, romanticismo, rock e canzone d’autore. Nel mondo dei Radical Kitsch alto e basso si fondono e danno forma a un progetto stuzzicante, affidato alle sapienti mani del leggendario Eddie Kramer. Perchè il suono non sia estetica ma parte integrante di un’opera. Limo è un debutto arrivato dopo una dozzina
“Tu sei la scia di una stella, la gioventù del mio cuore / Vestito di vento, bagnato di sole”. I versi che chiudono “La cosa più bella” sono tra i più emblematici di “Nella pietra e nel vento”, il nuovo disco di Aldo Tagliapietra. Rappresentano in pieno la scelta di
A dieci anni da ‘Riscrivere il passato’ arriva il sesto album della storica formazione campana. Un testo di Stefano Benni, le suggestive immagini di Fabio Mingarelli e la consueta eleganza della band, autrice di un ethno-rock di matrice acustica dai ricordi progressive Canzoni allo specchio: il ritorno del Notturno Concertante
“Orsa maggiore” è il miglior disco dei Pane. Fa uno strano effetto scriverlo così, ex abrupto, pensando anche a un panorama discografico così avido di “ottimi e migliori dischi”. Ma i Pane sono in crescita da sempre, da quando fecero capolino, sommessamente, durante gli anni ’90, lasciando in chi li
Nella piccola grande vicenda del new prog italiano, costellato di piccole grandi storie spesso durate un solo disco, un solo concerto, uno sparuto manipolo di appassionati, cosa rappresenta il Notturno Concertante? Il senso profondo e sincero di un’evoluzione. Il nuovo disco “Canzoni allo specchio” ne è la testimonianza più palese.
No tribute, no reunion. Piuttosto, un esperimento. Un “cosa sarebbe successo se…?” dedicato a quei Pierrot Lunaire che Vannuccio Zanella della MP Records, curatore del progetto, ritiene “la più sorprendente” tra le rock band italiane. Dopo “Gudrun”, il secondo Lp di Stàlteri e Chiocchio, i Pierrot Lunaire si fermarono. Prima
Terra in bocca. Quando i Giganti sfidarono la mafia (Il Margine), il libro di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini, recensito sul bimestrale Totemblueart, n. 38/39 di giugno/luglio 2011:
Finalmente un gran bel disco rock italiano. Stones of Revolution, quarta fatica dei Thee Jones Bones, è una dichiarazione di appartenenza a uno stile di vita e di suono ma anche un’ipotesi di rock contemporaneo non mummificato. La formazione bresciana, che di album in album introduce e seleziona nuovi elementi