Rock internazionale

Echolyn: ‘echolyn’ (Echolyn, 2012)

Quando si vive nella musica, quando la propria vita è scandita dalle uscite discografiche e dai concerti, può capitare che una reunion o un comeback scatenino strani meccanismi spaziotemporali. Un nuovo disco degli Echolyn, “la” formazione progressive dell’ultimo ventennio, ha questo potere, soprattutto dopo sette anni di silenzio. Era il

Continua a leggere »

Mantric Muse: ‘Mantric Muse’ (Transubstans)

A differenza di altri generi o correnti, lo space rock – come il doom, lo stoner e certo indie – ha geneticamente impressa in sè una staticità di fondo. Basta pensare alle discografie di band pur leggendarie come Hawkwind e Ozric Tentacles per capire quanto possa essere limitato tale schema.

Continua a leggere »

Oresund Space Collective: ‘Give your brain a rest from the matrix’ (Space Rock Productions)

Riposo per il cervello, nuovo acido, passi in altri mondi, massaggi cerebrali. Esplicito più che mai, l’Oresund Space Collective torna con il suo inconfondibile space-prog psichedelico, come sempre pieno zeppo di riferimenti chiari ed evidenti ad un’epoca d’oro. Quella dell’allargamento della coscienza, del rock come veicolo di liberazione interiore ed

Continua a leggere »

Songs of a lifetime: GREG LAKE in concerto a Firenze!

Mercoledì 5 dicembre al Viper Theatre si chiude ‘Songs of a lifetime’, la nuova tournée solista dell’ex vocalist di King Crimson e Emerson Lake & Palmer. Uno spettacolo avvincente nel quale il celebre musicista inglese racconta la propria carriera Greg Lake torna in Italia: dal vivo a Firenze!

Continua a leggere »