
Baba!Yaga!: l’originale progressive dall’Australia!
Luminol pubblica il debutto omonimo del folleggiante quintetto di Perth. Un progetto eccentrico e unico nel suo genere tra heavy rock, post-punk, neoclassico e critica sociale
Luminol pubblica il debutto omonimo del folleggiante quintetto di Perth. Un progetto eccentrico e unico nel suo genere tra heavy rock, post-punk, neoclassico e critica sociale
In edicola il numero di marzo di Audio Review, il 451. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Ten, Katatonia, Genesis, Thin Lizzy, Malombra, Lazuli, Rick Wakeman, Riverside, Furio Chirico’s The Trip, Rain, Uriah Heep. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-451.html
Perché siamo così legati all’immagine della musica? Quale relazione profonda è innescata dalle copertine? Abbey Road, Dark Side, Heroes, Joshua Tree. Lavori grafici, fotografie, ritratti, dalla banana di Andy Warhol alla mucca dei Pink Floyd: il mondo dell’arte ha incontrato la discografia stimolando l’immaginario collettivo. Quando è uno storico dell’arte
In questi giorni sto registrando molti speciali radio e tv in vista dell’80mo compleanno di Battisti e Dalla, due Lucio nati a 24 ore di distanza l’uno dall’altro. Una di quelle combinazioni astrali propizie sotto il segno governato da Nettuno e Giove. Pesci della seconda decade che esaltano il sogno,
Giovedì 2 marzo lo storico dell’arte presenta il suo nuovo libro dedicato alle copertine dei 33 giri. Appuntamento in libreria a Napoli con la partecipazione di Donato Zoppo
Sabato 20 maggio ad Apollosa, in apertura dell’attesissima masterclass del genio della chitarra, le rock band selezionate potranno suonare dal vivo. Domanda da presentare entro il 31 marzo
Sabato 20 maggio in esclusiva per il Sud Italia l’incontro con il celebre chitarrista, già con Frank Zappa, Whitesnake e David Lee Roth, uno dei più influenti e ammirati della storia del rock
In edicola il numero di febbraio di Audio Review, il 450. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Solstice, Damanek, Sammal, Joe Lynn Turner, Djabe /& Steve Hackett, The Wring, Dead Meadow, Magma, Klone. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-450.html
AMS pubblica il nuovo disco del musicista genovese, noto per il lavoro con La Coscienza di Zeno, Fabio Zuffanti, Lupo Galifi e tanti altri. Rock progressivo italiano colto e fantasioso, con la partecipazione di tanti ospiti
Ho un bellissimo ricordo di Ferrara. Manco da questa città da una dozzina d’anni, da quando con gli amici Limite Acque Sicure (formidabile rock band, oliata e sprintosa come una macchina da corsa) facemmo un memorabile incontro teatrale con Gianni Nocenzi del Banco. Domani sarà un piacere conversare su Beatles