rassegna stampa

News

È stato un tempo il mondo su Extra Music Magazine

La Simone Weil dei Quaderni, tanto letta e citata da Giovanni Lindo Ferretti, lo disse chiaramente: attraverso la sofferenza il sapere. Senza andare a ritroso fino alla notte dei tempi della tragedia, credo che il principio per il quale si conosce attraverso il patire possa applicarsi anche alla scrittura. Chi

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo su Leggere:Tutti

“Il libro è dedicato a quel primo disco, che non era solo un album, era un manifesto, un urlo contro la fine di un mondo e l’alba di uno nuovo. Il racconto di un disco intriso di poesia, rabbia e speranza, che ha fatto tremare le fondamenta del rock italiano

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo sul Manifesto!

A volte lo stato di grazia contagia luoghi e pagine. Ieri a San Quirico d’Orcia, sulla soglia di Vald’O all’imbrunire, abbiamo chiacchierato di CCCP e CSI a ruota libera e con amore. Un avamposto culturale si è aperto al racconto di musiche e desideri infuocati. Grazie ancora a tutti e

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo su SentireAscoltare

Le case del rock. Big Pink, il cottage dei Traffic, il casermone di Zingonia dei primi Area. Nel suo ultimo libro Andrea Gozzi ha sottolineato il rapporto tra spazio, luogo e suono, il passo successivo potrebbe essere una riflessione tra musica, architettura e psicologia nelle case rock. Come Le Prajou

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo sul Resto del Carlino

Dies dominicus non est iuridicus. Così ci insegnavano, in quello sfrontato avamposto di modernità che era la facoltà di giurisprudenza, per il computo dei termini. Uno fa tanto per dimenticare, poi certi ricordi si ripresentano quando meno te lo aspetti, ti si rinfacciano con prepotenza. Povera domenica, che se non

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo su Blow Up!

Credo mi abbia fregato Stampa Alternativa. Avevo un libricino che raccoglieva le frasi di artisti famosi su musica, droghe, sesso e politica. Ricordo perfettamente a pagina 17 le dichiarazioni su Bruce Springsteen. Keith Richards diceva che ai suoi tempi di Springsteen ce n’erano migliaia. Andy Warhol fu ancora più lapidario:

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo su Rumore di giugno

Avevo un po’ di timore. Rumore è in edicola dal 1992, ha osservato la parabola CSI in tutte le sue dinamiche e cogliendo tante sfumature; è uno dei magazine che ho consultato e citato, poi una firma come Barbara Santi si è confrontata tanto con l’asse emiliano e con quello

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo su Avvenire

Giovanni Lindo Ferretti scrisse su Avvenire una decina d’anni fa per qualche mese. Lo abbiamo fatto tornare – peraltro in ottima e nutrita compagnia – sulle pagine del quotidiano in occasione di una bella intervista che mi ha fatto Paolo Talanca. Uno scambio di battute quanto mai utile per affermare

Continua a leggere »
News

Fede Torre e il mio libro sui CSI

Credo di aver incrociato Fede Torre per la prima volta una ventina d’anni fa, in un paesello del Fortore, prima o dopo la presentazione di un mio antico libro. Mi colpì non tanto la mise – abbigliamento oversize/urban, codino biondo resistente attaccato alla nuca, cagnolina eccentrica al seguito – quanto

Continua a leggere »
News

Speciale CSI sul nuovo Rumore!

Giovanni l’ha chiamata stato di grazia. Ce lo spiegherà meglio, nel dettaglio, quando uscirà la versione aggiornata di Óra – difendi conserva prega. Quello che ho compreso nei nostri incontri è che si tratta di una condizione speciale, evidentemente rara, nella quale ciò che deve accadere accade: i tasselli si

Continua a leggere »