rassegna stampa

News

Eroi nel vento su L’Indiependente

Etnowave quarant’anni fa. Il 16 febbraio 1985, dopo il concerto al Teatro Tenda di Arezzo, si chiuse un fittissimo percorso live per i Litfiba. Cinque anni inarrestabili, senza sosta. La pausa però fu brevissima: dopo il blitz francese del 6 marzo al Festival Les Printemps di Bruges e il 9

Continua a leggere »
News

Eroi nel vento su Repubblica!

Ogni giorno – compresi i lunedì – ho tanti motivi per essere felice. Stamattina ne ho tre, in ordine di apparizione: 1. Aliberti mi comunica che, a una dozzina di giorni dalla sua uscita, il libro Litfiba va già in ristampa! È una grandissima soddisfazione, ringrazio di cuore tutte e

Continua a leggere »
News

“Ko de mondo”, cronaca dalla Bretagna: Rockol

Ieri ho avuto una sensazione nettissima, evidente: la fine di un ciclo. La vita di un libro ha due dimensioni. Quella prettamente cartacea, che passa di mano in mano di occhio in occhio di cuore in cuore e sfida il tempo promozionale, senza date di scadenza; quella legata alla presenza

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo: dal Mattino a Laika

Quanto c’è di noi nei libri che scriviamo? Secondo un concetto di Proust, riscoperto stamattina a proposito della fresca riedizione Adelphi del Prete bello di Parise, “Un libro è il prodotto di un io diverso da quello che si manifesta nelle nostre abitudini, nella vita sociale, nei nostri vizi”. Vale

Continua a leggere »
News

Una chiacchierata sui CSI su Indie For Bunnies

Le cose belle sono grandi, vengono da lontano e si muovono lentamente. Così deve essere, così è stato. Grazie a Gianni Gardon per avermi posto un po’ di domande interessanti sui CSI e sul mio libro, che mi hanno spinto a riflettere e a rispondere con calma. A volte le

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo su Classic Rock Italia

Stavo leggendo che con Primavera di bellezza Beppe Fenoglio raccolse, in un mese e mezzo, una vendita di oltre duemilacinquecento copie e centosessanta recensioni. Nel 1959 aveva trentasette anni, quello era il suo primo romanzo dopo una raccolta di racconti e un romanzo breve. Numeri e dinamiche oggi impensabili, che

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo su ́arghìa. rivista stanca di cultura

Qualche ora fa è nata una nuova rivista online: si chiama arghìa. rivista stanca di cultura. Un contenitore di cose succulente: filopop, ghitariros, pancroc, haiku sbagliati, oracoli della stanchezza, enigmistica incomprensibile e soprattutto le recensioni caratteriali al limite dell’umano. Si tratta di recensioni con un numero di caratteri (spazi inclusi)

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo sul Buscadero

Ieri lasciando il centro storico di Napoli dopo un’affollata e calorosa serata sui CSI (grazie a Perditempo – Libri, vini e vinili e al suo pubblico, nonché a Fede Torre), mi sono reso conto che agosto è volato via. Talmente veloce e fitto che ho dimenticato di segnalare che in

Continua a leggere »