Progressive

Unreal City: ‘La crudeltà di aprile’ (Mirror Records)

Beata gioventù, benedetto l’impeto giovanile, carburante senza esaurimento per la fresca band degli Unreal City. Ma si tratta di slancio puro e appassionato o di zelante “realismo più del re”? I ragazzi sono nel mezzo, tra una travolgente dichiarazione d’amore per il prog italiano degli anni d’oro e un’adesione calligrafica

Continua a leggere »

Mindwork: ‘Eterea’ (Mindwork)

Per un genere saturo e poco creativo come il progressive metal, oggi più che sull'inventiva tocca concentrarsi sull'interpretazione: le proposte più interessanti arrivano infatti da quei gruppi che provano a rileggere con sincerità quanto detto dai maestri, mettendoci qualcosa di proprio, di originale, di imprevisto. I Mindwork ci provano, in

Continua a leggere »

Finister: ‘Nothing Is Real’ (Finister)

Giovanissimi e promettenti questi Finister. Peccato che il nome rimandi – creando evidentemente confusione – alla band italiana più importante del nostro new progressive: l'impostazione stilistica invece è meno “conservatrice” e più in linea con l'età della band. Il giovane quartetto fiorentino si presenta bene, con un Ep il cui

Continua a leggere »

Lamanaif: ‘L’uomo infinito’ (Lizard Records)

Musica è teatro. Un motto importante, una chiave di lettura, un orizzonte culturale e artistico, umano ed esistenziale oserei dire, ancor prima che musicale. I Lamanaif si presentano con un disco d'esordio ambizioso, pregno di significati, nel quale la componente teatrale si esprime in una duplice direzione: da un lato

Continua a leggere »

FASANO JAZZ 2013: la XVI Edizione!

Dall’1 al 12 giugno 2013 si festeggiano 16 anni di jazz e rock nella cittadina pugliese: tra i numerosi nomi in programma spiccano Paolo Fresu, Aldo Tagliapietra, David Jackson, Nathaniel Peterson, Raiz e i Radicanto, Ezio Guaitamacchi, Danilo Rea Al via la XVI Edizione di Fasano Jazz!

Continua a leggere »

Donato Zoppo all’Unisob: lezione a Napoli su prog e cantautori

Lunedì 22 aprile 2013, h. 8.30-10.30: Donato Zoppo ospite della sesta lezione del Laboratorio “I linguaggi della musica popolare tra MTV generation e Social Network” [Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche | A.A. 2012-2013], tenuto da Michelangelo Iossa all’Università Suor Orsola Benincasa: argomento della lezione saranno i Linguaggi della

Continua a leggere »

Believe: ‘The Warmest Sun In Winter’ (Metal Mind)

Che bravi i Believe. Conterà qualcosa, nella storia di un gruppo, il proseguire con costanza e determinazione, il puntare a un obiettivo alto e perseguirlo con tenacia? Nel caso della band polacca la durata ha il suo ruolo, tanto da premiare questo nuovo album con un valore aggiunto. I Believe

Continua a leggere »

SoulenginE: ‘Mind Colours’ (MaraCash)

Il primo nome che ti viene in mente sono i Brand X. Perchè i SoulenginE, nel muoversi – agilmente, con classe e senso della direzione – a cavallo tra jazz-rock e progressive, sembrano agganciarsi proprio al patrimonio di Jones e Goodsall. Ma ad ascoltare bene “Mind Colours” scopri che c’è

Continua a leggere »

Victor Lafuente: ‘Inside’ (Ear-Volution)

Ear-Volution è il nome dell’etichetta che supporta il secondo album di Victor Lafuente, ma anche l’obiettivo che il chitarrista persegue con “Inside“. Evoluzione e rivoluzione sonora per la quale mette in piedi una working band che si alterna brano dopo brano, con la sua chitarra al centro. L’idea forza è

Continua a leggere »