Progressive

Oneira: ‘Hyperconscious’ (Musea Records)

Mi ero occupato degli Oneira con curiosità ai tempi di “Natural Prestige”: nonostante le ingenuità tipiche di ogni debutto, la formazione del polistrumentista Filippos Gougomis si collocava in un filone poco battuto in Italia, a cavallo tra prog-rock, hard pomposo e AOR patinato, sulla scia di quegli Everon così influenti

Continua a leggere »

Inior: ‘Hypnerotomachia’ (BTF)

Quando nel 2011 pubblicai “Prog. Una suite lunga mezzo secolo”, raccolsi svariate critiche sulla copertina. Una cover di cui l’editore era soddisfatto e che in fin dei conti piaceva anche a me, visto che comunicava tutta l’importanza di un genere durato quasi mezzo secolo. Ciò che invece non piacque a

Continua a leggere »

Tra Oriente e Occidente: il debutto di Glad Tree!

Tra Oriente e Occidente: il debutto di Glad Tree! ‘Onda Luminosa’ è il disco d’esordio del nuovo trio composto dal chitarrista Marcello Capra, il flautista Lanfranco Costanza e il percussionista Kamod Raj. Un album senza barriere, tra world music, blues, jazz e classica

Continua a leggere »

Moraine: ‘Groundswell’ (Moonjune)

La storia del rock è costellata di “beautiful losers”. Da Syd Barrett a Jim Croce, da Roky Erickson a Nick Drake, all’ombra delle grandi e longeve band c’è stata una moltitudine di splendidi perdenti, personalità eccezionali andate via troppo perso oppure nascoste agli occhi del grande pubblico. Possiamo assegnare lo

Continua a leggere »