
Projection: il ritorno dei Joint Depression
Alternative metal opprimente, con melodie heavy blues: il quinto emozionante album del quintetto finlandese, pubblicato dall’italiana Luminol Records, è una discesa negli abissi interiori
Alternative metal opprimente, con melodie heavy blues: il quinto emozionante album del quintetto finlandese, pubblicato dall’italiana Luminol Records, è una discesa negli abissi interiori
Nel giorno di San Martino AMS Records pubblica il nuovo concept album della storica band perugina in cd e vinile. Nuovo progressive rock italiano tra passato e futuro
Minotauro Records pubblica il disco d’esordio del sestetto ferrarese. Prog-rock narrativo e policromo, un concept sul cambiamento con una appassionata rilettura del ‘Giardino del Mago’ del Banco
Francesca Zanetta e Niccolò Galliani, noti per la militanza in Unreal City, Cellar Noise e Quel che Disse il Tuono, debuttano con un album strumentale tra prog e psichedelia, con la collaborazione di Pietro Pellegrini degli Alphataurus
In edicola il numero di ottobre di Audio Review, il 446. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su ORK, Pat Travers Band, The Dead Daisies, Planet Drum, Banda Belzoni, Synthesizer Classics. Have a good autumn again: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-446.html
AMS Records pubblica la nuova ristampa di ‘Dedicato a…’, uscito nell’autunno del 1967. Mario Schifano, Ettore Rosboch e quattro visionari musicisti in un capolavoro psichedelico, unico in Italia
Dal math-rock a Piet Mondrian, dal nu-progressive alla fantascienza: Luminol Records pubblica il potente e variopinto debutto strumentale del powertrio
In edicola il numero di settembre di Audio Review, il 445. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Charlie Griffiths, Fractal Sextet, Journey, Birth, Ryo Okumoto, The Prog Collective, Alan Parsons, Derek Sherinian. Have a good autumn: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-445.html
In edicola il numero di luglio/agosto di Audio Review, il 444. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Held By Trees, 5uu’s, The Tangent, OU, Hallas, Evergrey, Church Of The Cosmic Skull, Pure Reason Revolution. Have a good summer: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-ar444.html
Dal 26 luglio al 5 agosto la storica esposizione di 180 copertine di dischi dell’epoca d’oro in collaborazione con Grey Cat e Follsonica. Ospiti Stefano Calvi, Donato Zoppo e Paolo Mazzucchelli tra disco music, rock e vinili d’epoca