musica colta

News

Pocket Symphonies: un’intervista su JAM

Derek Taylor la sapeva lunga. L’addetto stampa dei Beatles non poteva non saperla lunga. Così quando ascoltò per la prima volta Good Vibrations dei Beach Boys nell’autunno del 1966, gli si aprirono le porte della percezione e la definì una “pocket symphony”. È ancora oggi intrigante questo concetto della sinfonia

Continua a leggere »
News

I muri del suono: un’intervista con John N. Martin su Jam

Ho sempre letto con piacere John N. Martin. Sia nei testi sociopolitici con il grande Primo Moroni, sia nelle saporite divagazioni progressive, ho trovato una vena critica e una lucidità che spesso latitano. Lo stesso spirito nutre le pagine del nuovissimo lavoro per Tsunami intitolato I MURI DEL SUONO: Viaggio

Continua a leggere »
News

Il primo Acufeni dedicato a Fabrizio De André

Nell’autunno del 1990 mio papà comprò – vai a capire perché, Dante non è mai stato un grande ascoltatore – la cassetta di Le Nuvole di Fabrizio De André. Qualche mese prima tornò da Roma con un’altra, era Cambio di Lucio Dalla. Li ricordo con immenso affetto perchè erano i

Continua a leggere »
Ufficio stampa

Il multiforme ingegno di Attila Zoller!

Ron Carter, Alicia Zoller, Pietro Condorelli, Vincenzo Melchiorre Ricci e tanti altri nel nuovo libro di Stefano Orlando Puracchio e Andrea Parente dedicato a una delle personalità più importanti del jazz ungherese, il chitarrista magiaro storico maestro di Pat Metheny. Dal 13 luglio in libreria

Continua a leggere »
News

In edicola Audio Review di giugno

E’ arrivato in edicola il numero di giugno di Audio Review, il 465. Nella sezione curata dal big boss Federico Guglielmi i miei pezzi su The Tangent, Vitskar Suden, Kaipa, Frank Salis & James Andrews, Mandoki Soulmates, Vanden Plas, Riccardo Zappa, Twenty Four Hours, Whom Gods Detroy. Have a nice

Continua a leggere »