libro

News

È stato un tempo il mondo su Leggere:Tutti

“Il libro è dedicato a quel primo disco, che non era solo un album, era un manifesto, un urlo contro la fine di un mondo e l’alba di uno nuovo. Il racconto di un disco intriso di poesia, rabbia e speranza, che ha fatto tremare le fondamenta del rock italiano

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo sul Manifesto!

A volte lo stato di grazia contagia luoghi e pagine. Ieri a San Quirico d’Orcia, sulla soglia di Vald’O all’imbrunire, abbiamo chiacchierato di CCCP e CSI a ruota libera e con amore. Un avamposto culturale si è aperto al racconto di musiche e desideri infuocati. Grazie ancora a tutti e

Continua a leggere »
News

Un incontro epico-poetico sui CSI: Vald’O 9 agosto

Dopo il successone di Paolo Mazzucchelli mercoledì e il trionfale ritorno di Carlo Massarini ieri sera, Covergreen prende un giorno di pausa. Ne approfitto per fare un salto a San Quirico d’Orcia a raccontare un po’ di CSI: non quelli di Linea Gotica, che vide la luce proprio in Val

Continua a leggere »
News

È stato un tempo il mondo a Torrecuso: 2 agosto

Il nome Donato sarà anche poco diffuso ma non è così difficile da pronunciare e memorizzare. In quasi 50 anni mi sono sentito chiamare in vari modi, tra cui: Renato, Damiano, Danilo, Davide, Tommaso, Rolando, Ronaldo (!) e Leonardo. Nelle prossime puntate parleremo delle storpiature del cognome. Ecco perché, quando

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo: intervista su Book Reporter

Gli incontri con Paolo Tocco sarebbero tanto piaciuti a Majakovskij, conversazioni in cui l’anatomia perde la testa: siamo tutto cuore, ci batte dappertutto. E quanto è prezioso poter esprimere l’emotività, senza pudori, senza timore di giudizi. Anche nelle interviste, come questa apparsa sul nuovo numero di Book Reporter. Abbiamo parlato

Continua a leggere »
News

Fanzine Culture: un’intervista su Jam

Oggi si chiude la stagione delle interviste del mercoledì di Jam. La fine è un nuovo inizio, è l’occasione per meditare sulla ciclicità, sul passaggio. La notizia del giorno è la scomparsa di John Mayall, una figura enorme che per intere generazioni di musicisti e ascoltatori ha rappresentato il primo

Continua a leggere »
News

E’ stato un tempo il mondo: Forse alla Luna 12 luglio

Presentare un libro in un luogo sacro come un negozio di dischi – soprattutto se si tratta di un record store antico, fornito e denso di storia – è di grande ispirazione. Ieri mi sono sentito iperstimolato poiché parlando lo sguardo cadeva sui vinili di Grateful Dead, Melvins, Kyuss e

Continua a leggere »
News

Sto solo dormendo: un’intervista su John Lennon

Please, don’t wake me No, don’t shake me Leave me where I am I’m only sleeping Vi prego non svegliatemi, non scuotetemi, lasciatemi qui: sto solo dormendo. Intorno a questa celebre canzone di John Lennon, Stefano Scrima ha costruito il suo saggio – snello ma corposo – sulla filosofia dell’ex

Continua a leggere »
News

Rileggendo Banana Moon di Bruno Casini

Ieri durante una pausa caffè – che non ho bevuto – allungatasi oltremodo, ho riletto voracemente Banana Moon di Bruno Casini. Fu pubblicato da Editrice Zona nella primavera del 2008 ma, stando alla noticina che scrivo sempre su ogni frontespizio, ho ricordato di aver ricevuto la copia brevi manu da

Continua a leggere »