
Nuances: le sfumature sonore di The Morning Unit
Tra jazz, folk, newgrass, rock e ricerca il disco d’esordio del progetto di Davide Bongiorno per Luminol. Con la partecipazione di Leo, Maggioni e Kräutler degli Ujig
Tra jazz, folk, newgrass, rock e ricerca il disco d’esordio del progetto di Davide Bongiorno per Luminol. Con la partecipazione di Leo, Maggioni e Kräutler degli Ujig
Qualche anno fa al Roccella Jazz Festival insieme a Luca Aquino e alla Electric Band tenemmo uno storytelling-concert sui grandi festival rock, da Monterey a Wight. Nel pubblico, incuriosito da quella potente miscela funk-jazz-rock, c’era Guido Michelone. Cultore e divulgatore jazz, il professore ha scritto con Diarkos un libro sull’Isola
In edicola il numero di gennaio di Audio Review, il 460. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Årabrot, Green Lung, Agitation Free, Robbie Krieger, Moon Safari, Within Temptation, Caligula’s Horse, Eldritch, DGM, David Cross Band. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/editoriali/editoriale-audioreview-460.html
Il disco di Natale per eccellenza, nel mio immaginario un po’ deviato, è Angel Rat dei Voivod. Non ha nulla a che fare con la natività, ma uscì ai primi di novembre del 1991 e mio fratello ed io riuscimmo a trovare la cassetta da Top Dischi dopo oltre un
In edicola il numero di dicembre di Audio Review, il 459. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Hawklords, Robin Trower, Gong, Graveyard, Marco Machera, Glass Hammer, Acqua Fragile, The Trip, Le Orme & Friends, Gazzara. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/editoriali/editoriale-audioreview-459.html
Quest’anno, per motivi di varia natura, ho sospeso il mio programma in radio. Questo mi ha consentito di prendere fiato – anno sabbatico vs broncostenosi – e di tornare con generosità a una scrittura più meditata. Athos Enrile mi ha coinvolto in un bel libro collettivo, ricco di punti di
Dallo storico Notturno Concertante agli Ujig con Fabrizio Bosso, dai finlandesi Spiritraiser a Davide Ronfetto con Colin Edwin, l’eclettica etichetta milanese presenta una rassegna del proprio catalogo post-progressive
In edicola il numero di novembre di Audio Review, il 458. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Mariusz Duda, Angra, Trevor Rabin, Soen, Il Segno del Comando, Morse/D’Virgilio/Jennings, Pattern-Seeking Animals, Mondo Generator. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-458.html
In edicola il numero di ottobre di Audio Review, il 457. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Tusmørke, Molybaron, Tu-Ner, Neal Morse, Valkeat, Oblivion Protocol, Solstein, Bob Holz, Bruce Soord. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-457.html
Alessio Bertallot e Marco Rigamonti ospiti nel nuovo singolo del quartetto milanese, fiore all’occhiello della Luminol Records. Tra rock, jazz, elettronica e prog, in attesa dell’imminente quarto album