jazz-rock

La Rua Catalana: ‘La Rua Catalana’ (autoproduzione)

La Rua Catalana è un ensemble beneventano nato a Napoli: mai come questa volta origini geografiche e luogo di fondazione hanno influito nella maturazione del linguaggio. Se da una parte il giovanissimo sestetto è partito da un suono intimista ed elaborato (con un approccio ambizioso tipico di tante formazioni di

Continua a leggere »

Adrian Weiss: ‘Big Time’ (Weiss Music)

Quando si è “più realisti del re” si rischia di suonare vecchi e nostalgici a prescindere dal genere. “Big Time” di Adrian Weiss è un buon esempio di un pezzo di anni ’80 – epoca d’oro dei guitar hero più intrepidi – trasportato nella contemporaneità. Ma per fortuna Weiss ha

Continua a leggere »

The Hillmen: ‘The Whiskey Mountain Sessions’ (Firepool Records)

Ecco il disco che non ti aspetti. Conosciamo bene il mondo Djam Karet, l’arte dell’improvvisazione sviluppata dalla band californiana in un trentennio di attività, l’imprevedibile atteggiamento di Gayle Ellett e soci di fronte alle possibilità offerte dalla jam, però il progetto Hillmen ha qualcosa in più. Il fattore “stupore”. I

Continua a leggere »

Tribraco: ‘Glue’ (Megasound)

Bravi Tribraco. Bravi e con tanta voglia di migliorare. D’altronde già il loro primo disco “Cracking the whip” aveva mostrato una band di sana e robusta costituzione, e questo secondo lavoro “Glue” arriva a completare un percorso difficile, quello di un rock-jazz proposto con fantasia e imprevedibilità. Galeotto è stato

Continua a leggere »