jazz-rock

Tohpati Bertiga: ‘Riot’ (Moonjune Records)

Se dovessimo cercare una “next big country” della musica “altra”, questa sarebbe sicuramente l’Indonesia. In particolare in campo progressive/fusion, la nazione di Giacarta ha offerto nel corso degli anni numerose realtà di notevole interesse, rimaste nascoste e scoperte solo da pochi appassionati sparsi in tutto il mondo. Pensiamo a nomi

Continua a leggere »

23 ottobre: il TrentinoInJazz 2012 si apre con YUGEN!

Martedì 23 ottobre 2012 a Trento il concerto dell’eccentrica formazione avant-rock. Autentico protag cheap propecia onista internazionale del rock di confine, l’ensemble milanese inaugura la seconda fase della rassegna jazz La prima data autunnale di TrentinoInJazz 2012: Yugen!

Continua a leggere »

Nohaybandatrio: ‘Nohaybandatrio’ (Megasound)

Quando Peter Gabriel dichiarò che il progressive aveva perso di vista la componente del ritmo e della fisicità colse un elemento cruciale, una 'diminutio' che ancora oggi colpisce moltissime formazioni di area prog. Memori di tale lezione, i Nohaybandatrio puntano tutto sull'impatto, sulle sfuriate della cultura hardcore così care ai

Continua a leggere »

Cucamonga: ‘Alter Huevo’ (AltrOck Productions)

Luoghi e musica. Citi Canterbury e ti viene in mente un suono e uno spirito, pensi a Seattle e partono riffoni slabbrati, Liverpool e capelli a caschetto al suono del Mersey Beat, Chicago e il vigore elettrico della Chess. Ma Cucamonga evoca un baffone, un'attitudine irriverente, una maestria musicale senza

Continua a leggere »

Taylor’s Universe: ‘Kind Of Red’ (Marvel Of Beauty)

Era il 1959. Un titolo come “A kind of blue” lasciava presagire una rivoluzione epocale: Miles utilizzava il blu come chiave di lettura di una profondità, di una liquidità, di uno sviluppo oracolare che avrebbero cambiato radicalmente la storia della musica del ‘900. I tempi sono cambiati, di dischi rivoluzionari

Continua a leggere »

Slivovitz: ‘Bani Ahead’ (Moonjune)

Sarà la lunga ombra di Carosone o l’influenza di Pino Daniele, ma le formazioni napoletane hanno una confidenza quasi “eccessiva” con il jazz e in particolare con le derivazioni fusion. E’ un caso più unico che raro in Italia e meriterebbe un’approfondita riflessione sociologica e culturale, ancor prima che musicale.

Continua a leggere »

Camembert: ‘Schnörgl Attahk’ (Altrock)

Che simpatici i Camembert. E non solo per l’ironia, merce rara nel “multiverso” progressive, così attento a prendersi sul serio isolando il sano e sacro cazzeggio. Degni eredi di Gong e Frank Zappa per la capacità di essere folleggianti ma con una notevole abilità musicale, i Camembert tornano a due

Continua a leggere »

Machine Mass Trio: ‘As Real As Thinking’ (Moonjune)

Nel corso degli ultimi anni la Moonjune ha assunto un ruolo guida nel panorama internazionale, diventando l’etichetta leader nel campo del rock-jazz, sia quello più vicino all’esperienza di Canterbury e a certo progressive, sia all’avant-rock legato ad esperienze improvvisative. Merito indubbiamente della tenacia e della capacità del patron Leonardo Pavkovic,

Continua a leggere »