Jam

News

Quadrophenia e gli Who: un’intervista su Jam

Quanta vita c’è in una canzone. Figuriamoci in un disco, e ancora di più in un’opera rock, condensato drammaturgico di storie, esperienze, parabole. Se poi si tratta di Quadrophenia, allora si aggiunge un elemento generazionale che pochi sanno raccontare. Uno di questi è Antonio Bacciocchi , una delle grandi –

Continua a leggere »
News

I ricordi di Woodstock: un’intervista su Jam

Tre miei momenti preferiti di Woodstock: – Santana suona il serpente arcobaleno, che poi diventa chitarra quando finisce l’effetto della mescalina; – il power-funk martellante di Sly & The Family Stone e un meticciato debordante di adrenalina; – lo strumming di Richie Havens col pollice king size e il barrè

Continua a leggere »
News

Peter Gabriel canzone per canzone: un’intervista su Jam

In lenta emersione dal ritiro influenzale, con un giorno di ritardo rispetto al suo compleanno n. 74 ma col tempismo perfetto per rispettare i mercoledì di Jam, è uscita oggi una bella intervista dedicata a Peter Gabriel. Luca Perasi e Alfredo Marziano, autori che chi bazzica l’informazione e la saggistica

Continua a leggere »
News

Musica di carta: un’intervista su Jam

La formazione di noi musicofili è passata attraverso tanti libri. Le biografie di artisti e gruppi, le enciclopedie del rock, le dispense coi vinili allegati, i saggi più problematici. E in particolare le riviste. Ricordo ancora il dicembre del 1990, quando comprai la prima di una interminabile serie. Ultimo numero

Continua a leggere »
News

Massimiliano Larocca: un’intervista su Jam

Massimiliano Larocca mi ha confidato di avere tutti i numeri di Jam: inevitabile fare una bella intervista con lui. Quattro chiacchiere dopo un concerto del Dáimōn Tour 2024, tra dark blues, invisibile, suono e memoria. https://jamtv.it/thought/il-dark-blues-tra-invisibile-e-memoria-massimiliano-larocca 

Continua a leggere »
News

L’Isola di Wight: intervista con Guido Michelone su Jam

Qualche anno fa al Roccella Jazz Festival insieme a Luca Aquino e alla Electric Band tenemmo uno storytelling-concert sui grandi festival rock, da Monterey a Wight. Nel pubblico, incuriosito da quella potente miscela funk-jazz-rock, c’era Guido Michelone. Cultore e divulgatore jazz, il professore ha scritto con Diarkos un libro sull’Isola

Continua a leggere »
News

Il lungo viaggio della PFM: un’intervista su Jam

Quasi una ventina d’anni fa scrissi il mio primo libro da solista con Editori Riuniti, dedicato alla Premiata Forneria Marconi. Fu un bel successo (complice una consistente mole di presentazioni in giro per l’Italia), in un’epoca in cui si vendevano ancora i libri. Oggi lo riscriverei, forse quasi completamente: alcune

Continua a leggere »
News

I Led Zeppelin secondo Matteo Palombi: intervista su Jam

Il primo pezzo dei Led Zeppelin mai ascoltato fu Immigrant Song. Benedetto Gallucci lo scelse come brano di apertura della nuova puntata di Metal Invasion, il glorioso programma hard & heavy di Antenna BN International che allietava le agrodolci domeniche sera dei tardi anni ’80. Una santa alternativa elettrica per

Continua a leggere »
News

Lucio Battisti: un’intervista a Amalia Mancini su Jam

Con la prima intervista del 2024 di Jam TV parliamo – ma guarda un po’ – di Lucio Battisti. Ma quale Battisti? Quello raccontato da Amalia Mancini non è l’artista ma l’uomo: il suo libro Emozioni Private (Arcana Edizioni) è infatti una “biografia psicologica” – anche se quando la musica

Continua a leggere »
News

Prog post moderno: un’intervista su Jam

Una magnifica ossessione. Ma anche una musicalità ricca di fantasia e imprevisto – almeno all’inizio. Il trampolino di lancio verso la scoperta di musiche altre, provenienti da nazioni periferiche e senza una tradizione rock. Ma anche un zavorra di ambizioni sfrontate o nostalgie irritanti. Insomma il rock progressivo è ancora

Continua a leggere »