intervista

News

Scrivi il tuo nome: un’intervista su MusicPhilò

A volte le cose acquisiscono un gusto speciale un po’ di tempo dopo il loro accadimento. Così mi piace condividere lo status di personaggio del mese di settembre alla fine del mese successivo. Grazie mille a Alberto Rezzi e Bridge Curon, miei affezionati lettori, e allo spazio MusicPhilò per la

Continua a leggere »
News

Scrivi il tuo nome: un’intervista su XTM

Quando ho cominciato a studiare E già per il mio libro con Aliberti, ho immaginato il Lucio Battisti criptico dei primi anni ’80 e mi sono interrogato: cosa pensa? con chi parla e come parla? come procede su questa via silenziosa del non più Mogol/non ancora Panella? Così ho aperto

Continua a leggere »
News

Music Is Ideas: Luca Perasi su Jam

Music is ideas. La musica nasce dalle idee, dall’immersione nell’immaginario, dal setaccio tra stimoli e suggerimenti lontani. E’ sempre un onore, oltre che un grande insegnamento, dialogare con i maestri. Uno di questi, di rilievo internazionale nell’area beatlesiana, è Luca Perasi, la cui competenza nel vasto mondo di Paul McCartney

Continua a leggere »
News

Un dialogo con Riccardo Bertoncelli: San Vincenzo 10 agosto

Quando ho letto di Dylan “sgarato” e “imbalsamazione ritmica”, ho avuto un sussulto di piacere. Francesco De Gregori conversa con Riccardo Bertoncelli in coda a Una vita con Bob Dylan, uno degli innumerevoli libri del decano dei giornalisti rock italiani. Se l’intervistatore è maieutico crea un ponte connettivo, così i

Continua a leggere »
News

Un reportage dal Marocco a LabTv: 4 luglio h. 21

Onnipresente blu. Credo sia uno dei ricordi più persistenti. A volte è accecante. Ne sapeva qualcosa Jacques Majorelle. Benché il verde sia il colore per eccellenza nel mondo arabo, in Marocco il blu attraversa le vesti dei fieri uomini del deserto, le cromie delle mani di Fatima, le sapienti decorazioni

Continua a leggere »

Il nastro rosa e l’80mo compleanno di Lucio Battisti

Il miglior modo per omaggiare un musicista scomparso, soprattutto in un giorno di memoria importante come quello della nascita, è ascoltarlo. In questo periodo di celebrazioni battistiane, strettamente intrecciate a Lucio Dalla per l’ottantesimo di entrambi, mi sono ritagliato due spazi. Il primo è stato quello del riascolto segreto, occulto,

Continua a leggere »
News

Il duetto Mina-Battisti su Jam

Ogni volta che passo a monitorare i miei vecchi trovo sempre una copia di TV Sorrisi e Canzoni. Una delle firme principali del popolare settimanale è quella di Enrico Casarini, che però non mi ricorda mia mamma ma un ottimo libro su Lucio Battisti, che ho ampiamente citato nei miei

Continua a leggere »
News

Rock City Nights and The Stones

Una delle cose più importanti nella piccola grande storia di Rock City Nights sono le interviste a scrittori e scrittrici. In quasi vent’anni di programma ho dialogato con la stragrande maggioranza delle firme di testi a tema musicale. Ne è emerso un panorama editoriale e autoriale ricco, eterogeneo, stimolante. Si

Continua a leggere »