intervista

News

Stasera con Ezio Guaitamacchi: grazie al Tirreno

Apprendimento rock. Popper sosteneva che all’uomo irrazionale interessa solo avere ragione, all’uomo razionale interessa imparare. Mi piace pensare che siamo vasi da colmare, sempre vuoti per accogliere nuove informazioni, ma con un fondo puntuto fatto di spirito critico per interpretare e, nel caso, rimandare al mittente. Da Ezio Guaitamacchi ho

Continua a leggere »
News

Il nostro caro Lucio: un’intervista su Onda Musicale

Secondo l’antico suggerimento confuciano proviamo a eguagliare l’uomo pieno di virtù, proviamo a guardarci dentro dinanzi all’uomo privo di virtù. In questo fitto periodo di attività battistiana tanti mi hanno chiesto informazioni sulle virtù di Lucio Battisti. Quelle musicali, rivoluzionarie e enormi, dovrebbero spingerci a imitarlo per raggiungerlo. Quelle umane

Continua a leggere »
News

Un amante che non smette mai di insegnarci qualcosa…

Tre anni fa presentai il mio Battisti al Koi Bistrot, noto covo bitolsiano. Ricordo con piacere la serata, che si tramutò in conversazione con il pubblico sulle canzoni preferite di Battisti. Emozionatissima, la moderatrice era alla sua prima presentazione: oggi Monica Acito è una giornalista e scrittrice attiva e determinata.

Continua a leggere »
News

Percorsi Musicali del Novecento: Giacomo Fronzi su Jam

I funerali fanno ridere, diceva Totò, perché sono lo spettacolo della morte. Mi viene in mente che il concetto un po’ paradossale di contemporaneità storicizzata potrebbe avere lo stesso effetto funereo ed esilarante. A meno che non ne parli Giacomo Fronzi, col quale si dialoga di Battiato e Reich, Zappa

Continua a leggere »
News

La settimana dedicata a Lucio Battisti: Radio Italia

Oggi è il Dylanesimo Compleanno di Bob Dylan che tanto amato fu anche da Lucio Battisti. Di questa e di tante altre cose battistiane parleremo nella settimana a lui dedicata da Radio Italia Anni 60 TrentinoAltoAdige. Come sempre, con un ritmo fluente di vita nel cuore. https://www.facebook.com/RadioItaliaAnni60.TrentinoAltoAdige/

Continua a leggere »
News

L’altra metà del pop: un’intervista su JamTv

La magia delle copertine. E non è nostalgia, bensì suggestione, fascino, magnetismo: l’immagine prelude alla musica, le note diventano carne dopo aver stimolato gli occhi. Un dialogo artistico che ha fatto la storia della musica del Novecento. Quando poi tutto ciò è declinato al femminile, Ares apre il passaggio ad

Continua a leggere »
News

Un’intervista d’autore: Ivan Ballerini su JamTv

La maturità è importante. L’amato Piero Chiara debuttò nel romanzo a quasi cinquant’anni. Ivan Ballerini fa lo stesso nella canzone d’autore. Anche per questo l’ho incontrato per una chiacchierata su Jam. http://www.jamtv.it/primo-piano/ancora-libero-il-nuovo-album-di-ivan-ballerini

Continua a leggere »
News

Un’intervista lennoniana su JAM…

Dear John. Quanti libri su di lui, inevitabile. Uno di questi è una sorta di testo di lungo corso, ripreso riveduto corretto integrato negli anni. Ha attraversato diverse vicende editoriali e arriva alla Diarkos fresco di aggiornamenti. Gli autori sono due beatlesiani doc come Vincenzo Oliva e Riccardo Russino. Dopo

Continua a leggere »