Classic rock

News

Su JAM si parla di Jimi Hendrix con Alberto Rezzi

Nuovo faccia a faccia elettrico su Jamtv Viaggio nella musica: questa settimana una bella conversazione su Jimi Hendrix con Alberto Rezzi. Consigliatissimo il suo ‘La filosofia di Jimi Hendrix’ per . http://www.jamtv.it/primo-piano/la-filosofia-di-jimi-hendrix 

Continua a leggere »
News

Talking ‘bout Caravan: un’intervista su Jam

Su Jamtv – Viaggio nella musica parliamo di Caravan, Canterbury e del fascino discreto della provincia britannica. Una mia intervista grigio-rosa a Lelio Camilleri in occasione del suo nuovo libro dedicato alla storica band inglese. http://www.jamtv.it/primo-piano/lelio-camilleri-e-il-fascino-dei-caravan

Continua a leggere »
News

Audio Review di novembre: i miei pezzi

Sempre puntuale in edicola il nuovo numero di Audio Review, il mensile con cui collaboro dal 2012. Sul numero di novembre il mio commento ai nuovi album di Leslie Mandoki, Dave Longdon & Judy Dyble, Wobbler, Stephan Thelen, Lunatic Soul, Fish, Enslaved, Djabe & Steve Hackett, Blue Oyster Cult.

Continua a leggere »
News

Audio Review di ottobre: i miei pezzi

Sempre puntuale in edicola il nuovo numero di Audio Review, il mensile con cui collaboro dal 2012. Sul numero di ottobre il mio commento ai nuovi album di Cindy Blackman Santana, Ayreon, Ulver, Chris Catena, Snowy White & The White Flames, Jakko Jakszyk, The Flower Kings, Ozric Tentacles.

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 15 settembre

Counting Out Time. Credo che Mario Giammetti abbia perso il conto dei suoi libri sui Genesis. Questo è l’ennesimo, come sempre imperdibile, appena uscito. Ricevuto insieme alla bella notizia del ritorno di Rock City Nights: si riparte in radio con una serata elettrica a tutto spiano mercoledì 7 ottobre. Visto

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 9 settembre

Ricordi e riti. I primi servono per riportare al cuore, per far ritornare alla mente. I secondi sono ripetizione, reiterazione, ciclicità, memoria. Il 9 settembre ricordiamo con affetto, commozione, interesse – perchè ci interessa, è roba nostra – la scomparsa di Lucio Battisti. 1998. Ventidue anni fa. Ricordiamo con meno

Continua a leggere »
News

Carlo Massarini chiude Covergreen 2020

Ieri sera in un Rivellino pieno di gente Fabio Canessa ed io abbiamo chiuso la Quinta Edizione di Covergreen. Una lunga e appassionata conversazione con Carlo Massarini sul suo librone Dear Mr. Fantasy ha portato a termine la tre giorni di Musica da guardare: arriveranno presto foto, ricordi e feedback,

Continua a leggere »