Classic rock

News

Ludmann: la mia intervista su Jam

Immaginifico visionario circolare. Mi piace quando l’intervistato si definisce. Si dà un limite ma, come accaduto al poliedrico Ludmann, mette in condizione l’intervistatore di rompere lo schema. Dagli anni settanta tempestosi con i Blow Up alla creatività degli ultimi tempi. Musica, pittura, scrittura. La nostra conversazione su Jam. https://www.jamtv.it/primo-piano/un-immaginifico-visionario-circolare-il-ritorno-di-ludmann 

Continua a leggere »
News

Audio Review n. 438 in edicola

Primo numero di Audio Review del 2022 in edicola! Cominciamo l’anno con le nuove recensioni – come sempre, dall’inizio della mia collaborazione col mensile una decina d’anni fa, focalizzate sul prog e dintorni – di Glass Hammer, Diablo Swing Orchestra, Green Lung, Hasse Froberg & His Musical Companion, Oslo Tapes,

Continua a leggere »
News

E mi viene da pensare: una mia intervista a Nicola Di Già

La primavera è inesorabile, cantava il maestro. Poco fa mi sono addentrato in una sana riflessione di Aïvanhov, altro maestro quotidiano. Egli ricordava che l’assenza di ispirazione è come un albero durante l’inverno: la primavera porta la fioritura, con lei le idee. E mi viene da pensare. Una cover del

Continua a leggere »
News

Audio Review di dicembre in edicola

Arriva in edicola l’ultimo numero del 2021 di , il mensile con cui ho l’onore di collaborare. Sul numero 437 il mio commento ai nuovi dischi di Diagonal, Mastodon, Osanna, Dust Mountain, Asia, Deep Purple, Rovescio della Medaglia, Pink Floyd Tribute, Red Kite. www.audioreview.it

Continua a leggere »
News

Oggi intervista sul Tirreno: dischi del cuore

Nella sua preghiera a Pan, Socrate chiedeva di diventare bello di dentro e che il suo fuori fosse in accordo con il suo dentro. Come i dischi migliori. Forma e contenuto, copertina e suono, immagine e sostanza: in accordo. Ne parlerò con gli amici di Covergreen domani pomeriggio a San

Continua a leggere »
News

Stasera indie e alternative 1991 al Caffè Letterario

Dice che l’ottimismo è il magnete della felicità, e che quando si è positivi si attira tanto benessere. Sarà anche per questo che gli Aperitivi Distorti al Caffè Letterario di Lecce attraggono buone energie di martedì in martedì. Stasera alle 19.30 proseguiamo sul rock dell’Anno Santo Elettrico 1991, entrando prepotentemente

Continua a leggere »
News

Stasera secondo Aperitivo Distorto al Caffè Letterario

Anni Settanta nati dal fracasso. Mi capitava di citare spesso la canzone del povero Paolo Pietrangeli. Peccato averla scoperta fuori tempo massimo, dopo molti anni dal fracasso di cui sopra. Era in una enciclopedia dell’Istituto De Martino intitolata Avanti Popolo. Ogni numero aveva un cd allegato, ricordo con piacere bolscevico

Continua a leggere »
News

Il rock del 1991: un’intervista su Lecceprima

La travolgente melodia elettrica di Nevermind, il rock classico ma contemporaneo di Ten, il vortice visionario di Screamadelica, i silenzi di Laughing Stock, i riffoni da classifica del Black Album, il funk elastico e turbolento di Blood Sugar Sex Magik e tantissimi altri album storici. Un tuffo nel 1991 a

Continua a leggere »