Classic rock

News

Il nastro rosa su Classic Rock Magazine!

Rileggevo Reduce. Ferretti sapienziale. “È la mancanza di attenzione, nella vita, l’origine di ogni disgrazia”. Lunedì mattina di scoperte gratificanti. Grazie a Mario Giammetti, che mi recensisce con il consueto e speciale affetto. Classic Rock, in edicola.

Continua a leggere »
News

Il nastro rosa su Radio Beckwith

Al Salone del Libro 2022 sono stato ospite in due riprese di Radio Beckwith Evangelica: Claudio Petronella mi ha intervistato sul Nastro rosa, poi con Giulia Bertoglio abbiamo incrociato la cultura rock anni ’60 e ’70 con la riforma musicale del 500. Podcast: https://rbe.it/2022/05/26/il-salone-del-libro-2022-e-gli-incontri-di-cafe-bleu-giorno-3/ https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/salone-del-libro-2022-donato-zoppo?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget   

Continua a leggere »
News

Il nastro rosa su RadioCoop!

Donato Zoppo, scrittore e giornalista, riprende due suoi testi precedentemente pubblicati e ora aggiornati e arricchiti da nuovi contributi. L’uno dedicato all’immortale “Something” di George Harrison & the Beatles, del 1969, l’altro a “Un nastro rosa” di Lucio Battisti, di dieci anni dopo. Due analisi approfondite di due brani iconici

Continua a leggere »
News

Audio Review di maggio in edicola

In edicola il numero di maggio di Audio Review, il 442. Nella sezione curata dal big boss Federico Guglielmi i miei pezzi su Nazareth, Leslie West Tribute, Mariusz Duda, Kaipa, Michael Romeo, G.O.L.E.M., Vincenzo Ricca, Joe Satriani, James LaBrie. Stay blue and read: https://www.audioreview.it/copertine/editoriali/editoriale-audioreview-442.html 

Continua a leggere »
News

Musiche Moderne: la nostra nuova collana!

16 maggio. Nel giorno di Vesak è cosa buona annunciare eventi buoni. Partendo piano e da lontano, come sempre accade quando a muoversi sono cose grandi e belle. Lo scorso ottobre Marco Masoni ha pubblicato con Pacini Editore L’alba dentro l’imbrunire. Viaggio nella spiritualità della musica italiana. Un testo-base per

Continua a leggere »
News

Il nastro rosa su Minima Et Moralia

Oggi è il giorno della quercia. Stabilità arborea, essenza diversa dall’amato cipresso o dallo speculare faggio. Durezza e durevolezza: legno per porte solide, che difendono dai lunghi tempi dell’inverno. Oggi il Nastro Rosa è su Minima et Moralia. Un estratto battistiano – l’incontro al vertice tra Lucio e Peter Gabriel,

Continua a leggere »
News

The Number Of the Beast: masterclass sul metal il1 4 maggio

Da ragazzetto conobbi un omone fatto di borchie spille e capelli, soprannominato Brutale. O Bestiale. O Truce. Comunque qualcosa di inerente alla sua vita da barricata metallica fumante. Dato che già all’epoca alternavo con naturalezza King Crimson, Urban Dance Squad, Voivod e Dead Can Dance, mi suonava strana questa devozione

Continua a leggere »