
Il vero è nella memoria e nella fantasia: 25 aprile a Benevento
Il vero è nella memoria e nella fantasia Stasera alle 21.00. Mulino Pacifico, Benevento. Con: Frangia Gavio Osso Sacro Bisca
Il vero è nella memoria e nella fantasia Stasera alle 21.00. Mulino Pacifico, Benevento. Con: Frangia Gavio Osso Sacro Bisca
Luminol pubblica il debutto omonimo del folleggiante quintetto di Perth. Un progetto eccentrico e unico nel suo genere tra heavy rock, post-punk, neoclassico e critica sociale
Crac Edizioni pubblica il nuovo libro di Piergiorgio Pardo, oltre 200 album e interviste a Morgan, Eugenio Finardi, Colapesce, Ivan Cattaneo, Iosonouncane e tanti altri sperimentatori tra canzone e progressive
Il nuovo calendario di concerti del prolifico musicista salentino, sui palchi insieme al quartetto d’archi. Musiche originali a cavallo fra popolare e contemporaneo dialogano nel nuovo tour tra Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
Nei primi giorni d’autunno del 1982 la famiglia Iossa varcò la soglia di Music in via Luca Giordano per comprare una cassetta di Lucio Battisti. Una ventina d’anni dopo, Michelangelo mi fece uno splendido dono: mi regalò proprio quel nastro. Qualche sera fa, seduti al tavolo di un irish pub
Un album corale, ambizioso e riflessivo per la band abruzzese, fiore all’occhiello dell’americana MRR. Un settimo lavoro di prog-rock polifonico e contemporaneo
A nove anni dal disco d’esordio, il cantautore lombardo torna con un album intenso e meditativo. Coprodotto con Boris Savoldelli, il disco ospita anche Guido Bombardieri e Dennis Rea
In edicola il numero di marzo di Audio Review, il 451. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Ten, Katatonia, Genesis, Thin Lizzy, Malombra, Lazuli, Rick Wakeman, Riverside, Furio Chirico’s The Trip, Rain, Uriah Heep. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-451.html
Il miglior modo per omaggiare un musicista scomparso, soprattutto in un giorno di memoria importante come quello della nascita, è ascoltarlo. In questo periodo di celebrazioni battistiane, strettamente intrecciate a Lucio Dalla per l’ottantesimo di entrambi, mi sono ritagliato due spazi. Il primo è stato quello del riascolto segreto, occulto,
AMS Records pubblica il nuovo album del compositore veneziano: tra classica contemporanea e progressive, un lavoro emozionante e sofisticato per pianoforte, violino e flauto, con uno speciale messaggio di pace