
Il vero è nella memoria e nella fantasia: 25 aprile a Benevento
Il vero è nella memoria e nella fantasia Stasera alle 21.00. Mulino Pacifico, Benevento. Con: Frangia Gavio Osso Sacro Bisca
Il vero è nella memoria e nella fantasia Stasera alle 21.00. Mulino Pacifico, Benevento. Con: Frangia Gavio Osso Sacro Bisca
Dedicata alla tragedia di Marcinelle, nella quale persero la vita tanti giovani minatori abruzzesi, la canzone dell’artista tocca il delicato tema delle morti sul lavoro. Concerto in anteprima nazionale il primo maggio a Manoppello
Ispirato ai temi del fortunato album ‘Sita’, il documentario di Claudia Mollese racconta la tradizione, il femminino e le discriminazioni di genere, le memorie perdute, il territorio salentino. Prima ufficiale sabato 22 aprile a Lecce
Venerdì 21 aprile l’artista salentina torna in Puglia dopo i concerti in giro per l’Italia e l’esperienza berlinese con Avi Avital. Appuntamento a Mesagne (BR), sabato 22 a Lecce presentazione ufficiale dell’atteso docufilm ‘Guaritrici’
Crac Edizioni pubblica il nuovo libro di Piergiorgio Pardo, oltre 200 album e interviste a Morgan, Eugenio Finardi, Colapesce, Ivan Cattaneo, Iosonouncane e tanti altri sperimentatori tra canzone e progressive
Il nuovo calendario di concerti del prolifico musicista salentino, sui palchi insieme al quartetto d’archi. Musiche originali a cavallo fra popolare e contemporaneo dialogano nel nuovo tour tra Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
A nove anni dal disco d’esordio, il cantautore lombardo torna con un album intenso e meditativo. Coprodotto con Boris Savoldelli, il disco ospita anche Guido Bombardieri e Dennis Rea
Soundfly pubblica il primo album dell’affascinante trio vocale napoletano. Un lavoro prezioso ed evocativo, tra musiche e culture, dal Mediterraneo all’Oriente. Concerto di presentazione il 16 aprile al Trianon Viviani
Il miglior modo per omaggiare un musicista scomparso, soprattutto in un giorno di memoria importante come quello della nascita, è ascoltarlo. In questo periodo di celebrazioni battistiane, strettamente intrecciate a Lucio Dalla per l’ottantesimo di entrambi, mi sono ritagliato due spazi. Il primo è stato quello del riascolto segreto, occulto,
In questi giorni sto registrando molti speciali radio e tv in vista dell’80mo compleanno di Battisti e Dalla, due Lucio nati a 24 ore di distanza l’uno dall’altro. Una di quelle combinazioni astrali propizie sotto il segno governato da Nettuno e Giove. Pesci della seconda decade che esaltano il sogno,