Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovedì 31 maggio 2012 Aereostella pubblica il mio nuovo libro, il sesto “da solista” nella mia piccola attività da scrittore. Si intitola Questo piccolo grande viaggiatore. Claudio Baglioni in 100 pagine ed è il terzo volume della nuova collana dedicata ai cantautori: dopo i due libri di Riccardo Storti su Vecchioni e Battiato, arriva questo mio contributo.

E' una piccola grande sfida per due motivi. Il primo riguarda il contenuto: Baglioni è un autore lontano dalle mie consuete scritture (per quanto io ami molti suoi dischi, in particolare quelli da Strada facendo in poi) e mi intrigava molto l'idea di poter affrontare un artista non rock, che addirittura simboleggia un'immagine perbenista e conservatrice della canzone.  Il secondo riguarda il testo in sè: la nuova collana Aereostella è in se stessa una sfida, raccontare il senso e la poetica di un autore – e ovviamente la sua produzione – in sole 100 pagine non è affatto semplice, e questo è stato il cimento più interessante.

Ho provato a commentare, spiegare e illustrare l'evoluzione di un artista controverso, benchè amatissimo: 100 pagine sono poche e ho provato a offrire al lettore il mio punto di vista su Baglioni. Ho individuato le tematiche cardine del suo canzoniere, le caratteristiche dell'evoluzione da “cantore dei buoni sentimenti” ad autore inquieto, pieno di dubbi e domande, le idee-forza del suo viaggio.

Spero di esserci riuscito, a voi lettori l'ardua sentenza:

http://www.aereostella.it/libri.php?l=50