News

News

Claudio Jonta: una mia recensione su JAM

L’anziano Samurai recitava: con ogni pensiero, con tutta la forza, provare a conoscere i propri difetti e correggersi. Per tutta la vita. Questa è la Via. Precetto complesso e impegnativo, soprattutto nell’oceano di distrazioni futili – e più sono futili, più allontanano – del mondo contemporaneo. Credo ci abbia pensato

Continua a leggere »
News

From Classic To Evolution: il rock del 1972! 21 gennaio 2022

Like Mussolini or Kennedy/like Josif Stalin and Gandhi. Gli anni ’80 si chiusero con una grande canzone. Scritta al volo durante una sessione di prove, registrata come un fulmine per non disperdere la scintilla dell’ispirazione. Quanto ho amato Cult Of Personality e i Living Colour. In quello scorcio tra decenni,

Continua a leggere »
News

Musica in Lockdown: intervista a Riccardo De Stefano

Come sta la musica ai tempi della pandemia? È andato tutto bene o siamo ancora nel pieno di una catastrofe? Quando e come ripartiremo con concerti ed eventi? Ce lo spiega Riccardo De Stefano, autore per Arcana di Musica in lockdown. La nostra conversazione su Jam. https://www.jamtv.it/primo-piano/musica-lockdown-riccardo-de-stefano-tra-musica-e-pandemia

Continua a leggere »
News

Ludmann: la mia intervista su Jam

Immaginifico visionario circolare. Mi piace quando l’intervistato si definisce. Si dà un limite ma, come accaduto al poliedrico Ludmann, mette in condizione l’intervistatore di rompere lo schema. Dagli anni settanta tempestosi con i Blow Up alla creatività degli ultimi tempi. Musica, pittura, scrittura. La nostra conversazione su Jam. https://www.jamtv.it/primo-piano/un-immaginifico-visionario-circolare-il-ritorno-di-ludmann 

Continua a leggere »
News

Flares On Film: una mia intervista su Jam

Potrei vivere di soli titoli. Penso alla sequenza-flusso di Celluloide dei CSI. Ogni tanto mi viene voglia di fare la stessa cosa con un elenco titanico di titoli di dischi film libri mostre. Uno dei miei titoli preferiti dell’anno appena trascorso è About War, Love and Electricity, terzo album dei

Continua a leggere »
News

Audio Review n. 438 in edicola

Primo numero di Audio Review del 2022 in edicola! Cominciamo l’anno con le nuove recensioni – come sempre, dall’inizio della mia collaborazione col mensile una decina d’anni fa, focalizzate sul prog e dintorni – di Glass Hammer, Diablo Swing Orchestra, Green Lung, Hasse Froberg & His Musical Companion, Oslo Tapes,

Continua a leggere »
News

E mi viene da pensare: una mia intervista a Nicola Di Già

La primavera è inesorabile, cantava il maestro. Poco fa mi sono addentrato in una sana riflessione di Aïvanhov, altro maestro quotidiano. Egli ricordava che l’assenza di ispirazione è come un albero durante l’inverno: la primavera porta la fioritura, con lei le idee. E mi viene da pensare. Una cover del

Continua a leggere »
News

Audio Review di dicembre in edicola

Arriva in edicola l’ultimo numero del 2021 di , il mensile con cui ho l’onore di collaborare. Sul numero 437 il mio commento ai nuovi dischi di Diagonal, Mastodon, Osanna, Dust Mountain, Asia, Deep Purple, Rovescio della Medaglia, Pink Floyd Tribute, Red Kite. www.audioreview.it

Continua a leggere »