‘Prog. Una suite lunga mezzo secolo’ su Musical News!
Giuseppe Panella, giornalista calabrese tra i più attivi sul glorioso portale Musical News, ha scritto una splendida recensione al mio Prog. Una suite lunga mezzo secolo (Arcana Edizioni).
Giuseppe Panella, giornalista calabrese tra i più attivi sul glorioso portale Musical News, ha scritto una splendida recensione al mio Prog. Una suite lunga mezzo secolo (Arcana Edizioni).
Intrigante e curioso, decisivo negli sviluppi del linguaggio progressive, il concept album nel corso dei decenni ha mostrato grande vitalità ma anche un punto debole: la continua ricorrenza di idee e tematiche, costantemente legate a percorsi di ascesa, caduta e redenzione, da “Tommy” a “Streets” dei Savatage passando per “Ziggy
Un eccitante aprile per la formazione milanese: dopo la vittoria del Corto d’autore come miglior colonna sonora di ‘Francesco e Bjorn’ continua il tour. Sabato 14 a Pontedera I Sursumcorda in concerto al Centrum Sete Sóis Sete Luas!
Era il 1959. Un titolo come “A kind of blue” lasciava presagire una rivoluzione epocale: Miles utilizzava il blu come chiave di lettura di una profondità, di una liquidità, di uno sviluppo oracolare che avrebbero cambiato radicalmente la storia della musica del ‘900. I tempi sono cambiati, di dischi rivoluzionari
Imperdibile serata con lo scoppiettante trio Surfabilly con i Di Maggio Connection. Continua il tour di presentazione del disco d’esordio ‘iTunas!’ dedicato a Steve Jobs e George Harrison. Sabato 14 a San Martino di Lupari, seguito da uno spettacolo Burlesque I Tunatones in concerto al Garage Club!
Ecco un’altra ottima band dalla Russia, ancora una volta supportata dalla scuderia Mals che, come accadde tra anni ’80 e ’90 con Mellow e Musea, sta dando ampio spazio alle migliori espressioni del linguaggio progressive declinato dai russi. Gli Infront sono già attivi da tempo: nascono nel 2005 con la
A due anni di distanza dal successo di ‘Electric Babyland’ torna l’energica rock band bresciana. Il quarto disco è una sterzata verso sonorità più classiche: rock ‘n’ roll, soul, country e blues tra i Rolling Stones e i Black Keys Stones Of Revolution: il nuovo album dei Thee Jones Bones
Ricordate i Wally? Si tratta di una rock band inglese tra quelle “più minori” del decennio d’oro, che ebbe però un barlume di notorietà a metà anni ’70. La sponsorizzazione di Bob Harris, il barbuto dj dell’Old Grey Whistle Test, l’arrivo in Atlantic e la produzione di Rick Wakeman, l’apertura
Tra le formazioni inglesi di progressive-rock, i Mostly Autumn sono uno dei nomi più prolifici, sia in studio che dal vivo. Attivi dal 1996 e autori di una discografia mai eclatante ma ben assestata su un sound debitore di Pink Floyd e Renaissance, Genesis e Mike Oldfield, i Mostly Autumn
Dopo il successo del debutto ‘Corpi celesti’ il nuovo disco del musicista torinese: un provocatorio, sarcastico e anticonformista atto d’accusa all’uomo occidentale e alle contraddizioni contemporanee Uomo bianco: il satirico j’accuse di Paolo Rigotto