Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

News

News

Lucio Battisti: un’intervista a Amalia Mancini su Jam

Con la prima intervista del 2024 di Jam TV parliamo – ma guarda un po’ – di Lucio Battisti. Ma quale Battisti? Quello raccontato da Amalia Mancini non è l’artista ma l’uomo: il suo libro Emozioni Private (Arcana Edizioni) è infatti una “biografia psicologica” – anche se quando la musica

Continua a leggere »
News

Prog post moderno: un’intervista su Jam

Una magnifica ossessione. Ma anche una musicalità ricca di fantasia e imprevisto – almeno all’inizio. Il trampolino di lancio verso la scoperta di musiche altre, provenienti da nazioni periferiche e senza una tradizione rock. Ma anche un zavorra di ambizioni sfrontate o nostalgie irritanti. Insomma il rock progressivo è ancora

Continua a leggere »
News

Scrivi il tuo nome sull’Isola della Musica Italiana

Conosco Andrea Podestà da oltre vent’anni, dalla prima edizione di un librino su Fabrizio De André che mi colpì molto – Aminoacidi, mi pare si chiamasse la collana. Recentemente siamo stati accanto al convegno ultrabattistiano Quel gran genio ideato da Francesco Paracchini e Franco Zanetti. Lo studio sulla canzone d’autore

Continua a leggere »
News

Scrivi il tuo nome su All’ora di Amadeus

Non ricordo più quando feci l’ultima intervista con Luca Valerio, ma due cose mi sono rimaste assai impresse: indossava una camicia rosa e mi canticchiò i versi di apertura di Giallo uguale sole. “Che nebbia c’è a Milano/Che pomeriggio strano”, attacco memorabile di un disco decisivo come Immersione, quello del

Continua a leggere »
News

The Sound Of Christmas: intervista su Jam

Il disco di Natale per eccellenza, nel mio immaginario un po’ deviato, è Angel Rat dei Voivod. Non ha nulla a che fare con la natività, ma uscì ai primi di novembre del 1991 e mio fratello ed io riuscimmo a trovare la cassetta da Top Dischi dopo oltre un

Continua a leggere »
News

Scrivi il tuo nome su L’Indiependente

Massimo Palma non lo conoscevo ma ho recuperato subito prendendo il suo libro per nottetempo, a differenza di quello di Simona Frasca con ad est dell’equatore, che ho avuto il piacere di presentare da Casa Naima e Ubik LiberiTutti. Sono stato ospite con Giuseppina Borghese e i suoi Smiths di

Continua a leggere »
News

Di vinile e altre storie: Nicola Iuppariello su Jam

Lo scorso aprile fui contattato da Pierfrancesco Campanella per la realizzazione di un documentario incentrato su un momento d’oro nella storia del rock italiano. Location prescelta per girare, la chiesa di San Severo al Pendino, Via Duomo. Arrivato a Napoli, mi ritrovai con una certa sorpresa come tuttofare – segretario,

Continua a leggere »
News

Scrivi il tuo nome su Blow Up

Alle pareti della Study House al Prieuré D’Avon, Gurdjieff fece appendere uno scritto contenente 36 aforismi. Il decimo recitava: Non apprezzare l’arte col sentimento. Eppure per l’arte il sentimento è motore e carburante al tempo stesso. Il riscontro ha sentimento, come l’onda di calore che travolge il frontman appena sale

Continua a leggere »