News

News

E’ stato un tempo il mondo

Ci siamo. Voglio/devo ringraziare tante persone, lo farò al momento opportuno. Per ora, anteprima dell’anteprima. In libreria il 24 aprile. Link preorder nelle prossime ore.  

Continua a leggere »
News

Filippo Graziani canta Ivan: un report su Jam

Ma quanto era rock? E quante chitarre! Che bello lo stupore post concerto, soprattutto quando il merito è di grandi canzoni suonate da una grande band con tante chitarre. I commenti captati ieri sera dopo il concertone di Filippo Graziani erano grosso modo questi, now my two cents su Jam.

Continua a leggere »
News

Leggere Ziggy: un’intervista su Jam

Cinque anni fa, negli spazi creativi della Stanza dell’Eco, ebbi il piacere di assistere a una delle più originali reinvenzioni di Abbey Road dei Beatles. Pierpaolo Martino fu uno dei protagonisti. Avevo già letto alcune sue pubblicazioni sulla cultura pop inglese e i rapporti tra rock e letteratura, con il

Continua a leggere »
News

Audio Review di marzo in edicola

In edicola il numero di marzo di Audio Review, il 462. Nella sezione curata da Federico Guglielmi i miei pezzi su Lucifer Was, Saxon, Pallas, Subsignal, Galahad, Semiramis. Have a nice inner ear experience: https://www.audioreview.it/copertine/sommario/sommario-audioreview-462.html

Continua a leggere »
News

Paul McCartney dal 1990 al 2022: un’intervista su Jam

Ieri sera, nel pieno di una magnifica Adho Mukha Svanasana, la posizione del cane, proprio quando il maestro ci ha invitato a non dare energia ai pensieri che arrivano, proprio in quel momento ho cominciato a canticchiare dentro di me una canzone di Paul McCartney. Per la precisione Ever Present

Continua a leggere »
News

Battiato l’alieno: sabato 9 marzo Iocisto

“Vorrei tornare indietro nella mia casa d’origine dove vivevo prima di arrivare qui sulla Terra” Stasera avrei dovuto partecipare come moderatore alla presentazione di Battiato l’alieno, il nuovo libro di Maurizio Di Bona e Alessio Cantarella. Purtroppo problemi logistici mi impediscono di raggiungere Napoli e mi dispiace molto. Avevo letteralmente

Continua a leggere »
News

La ricostruzione sistematica di Battiato: un’intervista su Jam

In un periodo dell’Era della Non-Consapevolezza, mi ritrovai a studiare giurisprudenza. Ricordo con piacere Teoria dell’interpretazione, uno dei primi esami, perchè il testo era un affarino di poco più di cento pagine così diverso da quei tomi ottocenteschi che sapevano di statue, di polvere e immobilità perenne. Era La lettera

Continua a leggere »