Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il miglior modo per omaggiare un musicista scomparso, soprattutto in un giorno di memoria importante come quello della nascita, è ascoltarlo. In questo periodo di celebrazioni battistiane, strettamente intrecciate a Lucio Dalla per l’ottantesimo di entrambi, mi sono ritagliato due spazi.

Il primo è stato quello del riascolto segreto, occulto, oppure parallelo, tangenziale.
Non sentivo da tempo la jam psichedelica targata 73 del Nostro caro angelo, provino di quasi 8 minuti con il Rhodes fluttuante, roba quasi pinkfloydiana.
E a proposito di galleggiare in un oceano dei suoni, che bello riprendere Immersione di Pappalardo, misconosciuta prova generale di E già e del blocco panelliano che verrà.
Terzo passaggio, sessione ipnotica con LB/R La Bellezza Riunita, tributo bianco che battisteggia tra elettronica e darkwave.

Per l’occasione mi sono regalato un po’ di interviste tra tv e radio, proviamo a segnalarne un primo blocco, in attesa di altre che arriveranno questa settimana:

Tvsette:
https://www.youtube.com/watch?v=XLcIPGykhr8

L’Orlando Curioso (LabTv):
https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=1561883360982836

Café Bleu – Radio RBE:
https://rbe.it/2023/03/04/80-anni-di-lucio-dalla-e-battisti/

Radio RCS75 (con Valeria Saggese, Mario Maysse e Geoff Westley):
https://www.youtube.com/watch?v=st4Ptw-gv-Y

FS News (Trenitalia):
https://www.fsnews.it/it/eventi/libri/2023/3/5/lucio-battisti-80-brani-mogol-donato-zoppo-libri-musica.html?fbclid=IwAR1_in8jJqsEJihP03tBmHy8K_bZAfX99DjqcPhbEEnK9ACtsk8wtAA3GZI

Trans Europe Express (RadiostART):
www.dcodcommunication.com/transeuropeexpress

Radio Italia Anni 60 TrentinoAltoAdige:
https://www.radioitaliatrentinoaltoadige.it/index.php/taa-news/taa-notizie/23546-radio-italia-anni-60-omaggia-dalla-e-battisti-con-due-speciali-imperdibili?fbclid=IwAR0qMeih4DZOcwg7Zzzg-zafuA-W0qkpc6KcpYEkJzeOunJaPPNjsiUF0dM