Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Colin Edwin, Heather Findlay, Elisa Montaldo e Edmondo Romano gli ospiti del primo album da solista del musicista piemontese. Prog-rock malinconico e contemporaneo, una nuova uscita Luminol Records

ENLIGHTENING NIGHTS, DARKENING DAYS
Davide Ronfetto
Luminol Records
(8 tracce | 53.08 min.)

«Enlightening Nights, Darkening Days rappresenta un punto di svolta per me. Volevo creare qualcosa di mio, che mi rappresentasse meglio, che fosse più intimo e personale, nelle atmosfere e nei testi. Negli anni per varie ragioni mi sono un po’ allontanato da generi più muscolari e aggressivi, cercando di trovare uno spazio in cui poter raccontare qualcosa, anche di me. I colori delle chitarre, di Mellotron, organi e pianoforte, le armonie vocali, sono tutti linguaggi che erano già in parte presenti in altri progetti ma sempre un po’ secondari. Ora sono l’intreccio narrativo che lega tutti i brani».

Un album-diario, un disco-confessione, uno spazio di narrazione in musica all’insegna del miglior progressive-rock contemporaneo. È lo spirito di Enlightening Nights Darkening Days, il disco d’esordio di Davide Ronfetto, prima pubblicazione italiana del 2023 per Luminol Records dopo gli americani Initial Mass e i tedeschi NOLA. Ancora una volta Luminol si conferma come scuderia ideale per lavori di area post-progressive come il debutto di Davide Ronfetto, musicista piemontese che ha cominciato a lavorare a quest’opera sin dal 2019.

Insieme al primo singolo Night City Lights, ispirato al «tema della città, della notte e della pioggia in un “quadro”, sfocato e colorato », Enlightening Nights Darkening Days contiene altri sette brani che ben caratterizzano l’universo musicale, sonoro e artistico dell’autore. L’idea del disco con quale raccontarsi è nata anche grazie all’esigenza espressiva e fisica di concentrarsi sul basso e sulla voce: «La mia scelta di suonare quasi esclusivamente il basso è dettata da diverse ragioni. Maturando negli anni mi sono reso conto che la chitarra non mi apparteneva più, se non marginalmente. Mi sono anche reso conto che il linguaggio strumentale che avevo acquisito non era quello che volevo per questo progetto. Dall’altro lato un problema a una mano mi ha costretto a rivedere tutta la tecnica, le posizioni e trovare soluzioni alternative. Anche dal cambiare tecnica e approccio è nato questo disco. L’altro salto nel buio è stato il cantato. Ho sempre cantato, fin da piccolo, fatto parte di diversi cori, gruppi a cappella, diretto anche dei cori, ma mai davvero solista. Ma ho pensato che se devo raccontare quello che ho dentro non posso esimermi dal dirlo con la mia voce».

Una peculiarità di Enlightening Nights Darkening Days è il suono internazionale, merito anche di quattro collaborazioni significative che cattureranno l’attenzione del pubblico prog. Insieme ai fidi Gabriele Tiezzi e Omar Maiorano, l’album ospita Colin Edwin (Porcupine Tree, ORK), Heather Findlay (Ayreon, Odin Dragonfly), Elisa Montaldo (Tempio Delle Clessidre) e Edmondo Romano (Motus Laevus, PFM, New Trolls). «Avere la collaborazione di Heather e Colin è stato un piacere umano prima che musicale. Sono due persone fantastiche, amichevoli e con una loro precisa identità musicale. Sono felicissimo che abbiano partecipato. Elisa ha fatto un lavoro fantastico ed è presente nel progetto dalle prime bozze delle canzoni. Lavorando sempre a distanza. Ha sempre tradotto perfettamente quello che volevo raccontare. Con Edmondo siamo al secondo progetto insieme e anche lui sa esattamente tradurre in musica quello che ho in mente. Sono dei fantastici musicisti, come anche Gabriele e Omar, con cui lavoro e collaboro da anni e ho la fortuna di poter chiamare amici».

Davide Ronfetto:
https://www.davideronfetto.com/

Luminol Records:
http://www.luminolrecords.com/