Diario

Diario

The Rhythm Method (diary): 1 febbraio

Il maestro fu perentorio: la verità è una purificazione dalle cose. Se Sanremo è le cose – nella accezione peggiore, tra l’altro – e questo nuovo dono dei Kina è la purificazione, basta solo cogliere il momento propizio: pronto, in cammino verso la verità.

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 29 gennaio

Il caffè del sabato mattina, il libro dell’inquietudine di Pessoa, Radio Radicale. L’uomo è una dinamo, partecipa all’eterno ciclo della trasformazione di energia. Ho scovato un Dennis Chambers al Buddy Rich Memorial 1989, batteria alata e marziale. Auspico la costituzione di una commissione di vigilanza sull’uso indiscriminato delle citazioni.

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 27 gennaio

O Socrate. Ho scoperto Silvio Ceccato solo con 32 Dicembre. In mezzo al bailamme stranapoletano di barbe turche, Saverio e Salvatore, sfere di riso e sfruculiamienti di mazzarelle, quel viso lungo con la chioma candida e l’accento nordico non poteva non colpire. “Vieni mia divina proporzione, mia sezione aurea, è

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 26 gennaio

Let’s get lost. Paul e Linda amavano perdersi. Ci si fa guidare dai piedi, ci si lascia alle spalle il noto che passo dopo passo si avvicenda all’ignoto, tra familiarità e sorpresa. Mi piace perdermi a Napoli. Dopo gli incontri di lavoro incasellati ad arte mi lascio trasportare dalle correnti,

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 24 gennaio

Bisognerebbe essere sempre vergini. Ripulirsi dalle macchie prima di ogni intrapresa. Tornare ad antichi candori per affrancarsi dalle sporcizie accumulate nel quotidiano, nel ciclo dei rapporti, nel ripetersi della materia. Uno dei momenti più limpidi dello scorso anno è stato Pollution, il workshop che abbiamo tenuto Giovanni Nazzaro ed io

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 22 gennaio

Prima di puntare il ditino contro l’altro per correggerlo, proviamo a correggere noi stessi. Prima di censurare l’altro perché ci provoca sofferenza, proviamo a comprendere la sua, a capirne la natura. Thich Nhat Hanh ha lasciato tanti insegnamenti che ci stimolano a ripiegare per spiegare e volare, a sostare per

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 21 gennaio

Nascita e rinascita. Dove siamo stati gettati, dove ci dirigiamo. Conoscenza è liberazione. Ho ripreso i Nu Guinea – da qualche tempo sono diventati Nu Genea ma la sostanza funk granulare napulegna non muta. Li riascolto con gusto ma stavolta non Nuova Napoli, divertissement citazionista irresistibile, Naples Power riveduto e

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 17 gennaio

Gurdjieff ha insegnato che la vita ci viene data per uno scopo elevato, il nostro compito è servirlo. Aggiungo che la vita sa anche rivelarsi un formidabile trampolino di lancio per eliminare il superfluo, il tossico, l’inutile, l’apparente. Dice: è un articolo per pochi. Dico: no, è un articolo per

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 16 gennaio

Pioggia di anime. Credo ne abbia parlato Paracelso. Interminabile saliscendi di vite. Tutto è animato. Anche questo sasso, precipitazione concreta e immota – definitiva? – della materia, custodisce una scintilla. Proviene, si è formato, è, sta, perpetuo nella sua forma fino a mutazione. Ha maggiore nobiltà di esseri composti da

Continua a leggere »
Diario

The Rhythm Method (diary): 15 gennaio

– Papaaaaà! Ascoltiamo i Black Sabbath? – Sì tesoro però per una volta un disco senza Ozzy. – Ma Ozzy fa le facce buffe! – E tanto non dobbiamo vederlo, metto il disco del bambino diavolo col cantante dei Deep Purple? – Nooo – Quello con gli angeli che fumano

Continua a leggere »