Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nato dall’incontro tra l’artista multimediale Tom DiLein e la band fiorentina, il video è un viaggio psichedelico nella natura e il suo mistero. Psichedelia strumentale e immagini sciamaniche per un incontro tra musica e arte in totale libertà creativa


A CRAB’S TRIP
QAGLIOSTRO
feat. visual di Tom Dilein

 

Tra classic rock e musica contemporanea, tra sonorità psichedeliche e armonie modali, i Qagliostro tornano con il nuovo video A Crab’s Trip. Un’operazione affascinante per il quartetto fiorentino, alfiere di una psichedelia strumentale enigmatica e onirica, che in collaborazione con il visual artist Tom Dilein ha immaginato qualcosa di più di un semplice videoclip: A Crab’s Trip infatti è un cortometraggio sciamanico che unisce il suono libero e senza schemi del quartetto con l’arte visionaria di Dilein.

Dichiarano i Qagliostro: “A Crab’s Trip nasce, come tutti i nostri brani, da idee melodiche e di ambienti sonori dei singoli membri, che all’interno del gruppo acquistano forma e identità. Il brano è stato registrato in presa diretta nel maggio 2023. La storia con Tom DiLein nasce presso una sala prove di periferia di Firenze, dove Daniele, il batterista, e Tom si sono conosciuti. Dall’intesa rapida sia personale che artistica è venuto naturale pensare a lui per un contributo visuale al brano, che ha realizzato in totale libertà creativa. Si è venuto così a realizzare un prodotto in piena condivisione, dove sia il lato sonoro che visivo lasciano ampio spazio a suggestioni ipnotiche e sognanti”.

I Qagliostro sono nati nel 2020 dall’incontro tra Davide Bonizzoni e Mario Campajola (entrambi ex Motmot) e Daniele Landi (Interno 17, produttore per l’indipendente Forears). La band ha prodotto nel 2021 il primo EP Baden Baden, registrato in presa diretta presso lo studio SAM di Lari (PI): è stato accolto con interesse da testate come Rockit, che ha inserito il brano Baden Baden nella sua compilation mensile. Dopo l’ingresso in formazione di Maurizio Landi alle chitarre, sono stati registrati nel maggio 2023 alcuni nuovi brani ed una cover di Ennio Morricone presso il Parsifal Studio di Sesto Fiorentino, sempre in presa diretta, ormai prassi consolidata per esprimere appieno il carattere della loro musica. La band è attualmente impegnata nella produzione dei brani che andranno a costituire il prossimo lavoro e ha ricominciato l’attività live, parallelamente a collaborazioni con realtà afferenti a cinema e teatro.

Tom Dilein è un artista visivo e musicista, apprendista facilitatore di stati espansi di coscienza, in formazione per la Certificazione internazionale per Facilitatori di Respirazione Olotropica (Grof® Breathwork). La sua crescita personale e il suo sviluppo artistico e creativo è frutto della sua formazione nei contesti sciamanici e nella pratica cerimoniale delle piante sacre. Nato a Firenze, Tom Dilein è cresciuto in stretto contatto con la natura, in una casa immersa in una foresta di castagni nelle Alpi Apuane, e invita con la sua arte ad immergersi nel profondo della propria anima e nell’essenza della natura che ci circonda. Oltre ad esser flashback di esperienze visionarie, i suoi lavori traducono frammenti di sogni e specchi di stati d’animo riflessi in soggetti botanici e naturali. La sua arte visionaria è Guarigione per sé stesso e per chi capace di assorbirne l’energia benefica. Con la loro poetica infatti, influenzata da travagli spirituali, immersioni nell’inconscio ed esplorazioni psiconautiche, le opere di Tom possono ipnotizzare come scuotere, far vibrare il corpo e i sensi e dare la sensazione di aver viaggiato nella cosiddetta Realtà Non Ordinaria.