Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tentacoli: corde e musica residua nel nuovo album di Stefano Risso

Il compositore torinese – che ha suonato con Meg, Gianni Coscia, Roy Paci e molti altri – inaugura l’etichetta Solitunes con un album totalmente dedicato al contrabbasso. Il tour di presentazione parte dal Portogallo

 

Stefano Risso
Tentacoli
Solitunes Records
(11 tracce, 59.26 minuti)

Tentacoli copertina

“La nuova etichetta Solitunes Records indaga il percorso interiore che un musicista segue nella solitaria realizzazione di un disco in solo. Due anni per la realizzazione di questo nuovo disco mi danno l’impressione di avere veramente scavato in quel tipo di solco”. Tentacoli, il nuovo disco di Stefano Risso, è il primo titolo del catalogo Solitunes Records e incarna in pieno la filosofia della neonata etichetta: un album totalmente solo, per contrabbasso solo. Un contrabbasso prodotto e lavorato da parte di Risso, che in quest’opera riflette su ciò che resta del suono, su come lo scarto possa diventare sostanza nobile, da animare completamente un disco.

Compositore, produttore, contrabbassista e docente, Stefano Risso è una figura poliedrica ed eclettica, che si muove fra musica strumentale (jazz, avant-garde) e vocale (rock, folk e d’autore), da solista e con gruppi come Barber Mouse e T.R.E.. Numerosissime le sue collaborazioni tra teatro, danza, videoarte e ovviamente musica: ha suonato con Stefano Battaglia, Gianni Coscia, Roy Paci, Francesco De Gregori, Lalli, Meg e collaborato con Subsonica e molti altri. Insieme a Federico Marchesano e Francesco Busso fonda Solitunes Records, che inaugura con Tentacoli, incentrato esclusivamente su suoni di contrabbasso acustici, con l’idea-forza di due distinte identità.

Il primo profilo di Tentacoli è composto da brani meno vincolati dal punto di vista formale, creati seguendo un percorso di composizione più convenzionale: “Da instancabile amante della canzone quale sono, ho sentito l’esigenza di inserire brani di cui fossero centrali i parametri di melodia ed armonia; in più, dopo il lavoro fatto con BarberMouse sui Subsonica, mi ero ripromesso di suonare L’Angelo, canzone stupenda, molto efficace arrangiata per basso solo”. Il secondo profilo si chiama Musica Residua ed è un esperimento avvincente: “Ho cominciato a suonare il contrabbasso liberamente, con differenti tecniche, in fase di postproduzione ho raccolto i suoni sbagliati, quelli che durante una sessione normale in studio tagli perchè errori, ad es. come l’arco che si alza dalla corda e involontariamente ne fa vibrare un altra. Ho cominciato a ordinarli e a provare a farne della musica, imponendomi il divieto di usare qualsiasi tipo di effettistica, fatta eccezione per i processori di dinamica. Una musica a tutti gli effetti riciclata che non butta nulla ma, al contrario, raccoglie quello che normalmente viene scartato”.

Gli artisti Solitunes presenteranno dal vivo i rispettivi lavori, con concerti sia in Italia che all’estero: ovviamente in solo. Stefano Risso è pronto per il suo Tentacoli Tour, che partirà dal Portogallo venerdì 11 settembre:

Venerdì 11 settembre
Porto – Portogallo

Sabato 12 settembre
“Noite Branca”
Braga – Portogallo

Sabato 19 settembre
“Attilio Donadio jazz festival”
Cuneo

Domenica 20 settembre
“La Vioulounado”
Frassino (CN)

Martedì 6 ottobre
Inaugurazione “Cinemambiente”
Torino

Venerdì 13 novembre
“Il Tubo”
Siena

Stefano Risso:
www.stefanorisso.com

Stefano Risso – Tentacoli (SR-001)
www.solitunes.it/releases/tentacoli-stefano-risso/

Info:

Solitunes Records:
www.solitunes.it

Synpress44 Ufficio stampa:
www.synpress44.com