Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lunedì 23 aprile 2012 [dalle ore 9.30 alle ore 11.30] sarò ospite alla lezione di Michelangelo Iossa nell’ambito delle attività del Laboratorio “I linguaggi della musica popolare tra MTV generation e Social Network” [3 CFU] del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche [A.A. 2011-2012] dell’Università degli Studi di Napoli ‘Suor Orsola Benincasa’.

La lezione si terrà presso l’Aula BETA dell’edificio Vincenziani del ‘Suor Orsola Benincasa‘ [ingresso da Via Suor Orsola, 10 – traversa di Corso Vittorio Emanuele]. Dopo la conclusione della lezione [dalle 12.30 alle 13.00], sarò anche ospite della trasmissione radiofonica “BAND ON THE RUN” negli studi di RUN Radio, la Radio Universitaria Napoletana del ‘Suor Orsola Benincasa’ [in streaming su www.runradio.it].
Qui di seguito il link al laboratorio, al programma e agli argomenti/corso:
http://www.unisob.na.it/universita/facolta/formazione/lepre/corso.asp?vr=1&idp=2804

Questo invece il link alla fan-page ufficiale [Facebook] del Laboratorio:
http://www.facebook.com/musicapopolarelab