Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La giovanissima band padovana debutta con un affascinante album che punta a rinfrescare il prog-rock. Registrato in regime analogico ai Prosdocimi Recording e masterizzato da Ronan Chris Murphy, sarà presentato il 17 ottobre a Padova
Songs, Poems and a Lady: il disco d’esordio degli Empirical Time!


Ma.ra.cash Records
è lieta di presentare:

SONGS, POEMS AND A LADY
 
Il disco d’esordio degli Empirical Time

Ma.ra.cash Records
11 tracce, 56 minuti
ET copertina square_HUGE

“Vorremmo dare al progressive-rock una “seconda vita”, accendere nuovamente i riflettori su un genere tanto affascinante quanto sottostimato rispetto al suo reale valore. La nostra vuole essere una riscoperta del linguaggio prog originale, quello degli albori, consolidatosi tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70, rivoltandolo in modo da essere apprezzabile anche ai giorni nostri”. Un obiettivo importante, quello degli Empirical Time: la giovane band padovana si presenta al pubblico con Songs, Poems and a Lady, un lavoro di debutto che aderisce orgogliosamente al canone progressive ma punta a svecchiare il genere sottolineando la freschezza e la passione del collettivo.
 Nato nel 2011, il quintetto degli Empirical Time pubblica un Ep di cinque brani nello stesso anno, perfeziona la propria personalità cimentandosi in molti concerti e alla fine del 2012 incontra Mike 3rd, produttore dei Prosdocimi Recording, nei quali nasce il disco d’esordio. Non a caso Songs, Poems and a Lady – il cui mastering è stato effettuato a Los Angeles dal premiato Ronan Chris Murphy – è nato in pieno regime analogico: “Durante le registrazioni e il mixing non è mai stato usato alcun apparecchio digitale, il computer è sempre rimasto spento; quello che si sente sul disco è solamente frutto di una performance che rappresenti pienamente le potenzialità della band. L’utilizzo della strumentazione analogica, inoltre, ha dato al sound peculiari sfumature, calde e caratterizzanti, che in digitale sarebbero risultate sicuramente diverse”.
Pubblicato dalla Ma.ra.cash Records, Songs, Poems and a Lady guarda ai classici del genere, agli ineludibili Pink Floyd, Genesis e ELP, ma gli Empirical Time cercano di mostrare la propria personalità, soprattutto dal vivo: “L’impostazione dei nostri live è caratterizzata da un più ampio spazio dedicato all’improvvisazione e alla possibilità di espressione dei singoli componenti, in modo che il contatto tra il pubblico e i musicisti sia il più vivo e pulsante possibile. Le nostre esperienze live contribuiscono inoltre alla continua evoluzione dei pezzi e alla ricerca del suono”. Il disco sarà presentato in concerto giovedì 17 ottobre al Teatro Don Bosco (Via S. Camillo De Lellis, 4) di Padova; il concerto successivo si svolgerà invece all’Ex Euro Bar di Roana (VI) sabato 26 ottobre.
Empirical Time:
Riccardo Scarparo: Piano, Tastiere, Sintetizzatori – Voce
Federico Galleani: Chitarra – Voce
Giovanni Croatto: Chitarra – Voce
Robert Anthony Jameson: Batteria
Andrea Baggio: Basso elettrico

Info:

Empirical Time:
www.empiricaltime.com

Empirical Time Facebook:


Synpress44 Ufficio Stampa:
www.synpress44.com