Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Derek Taylor la sapeva lunga. L’addetto stampa dei Beatles non poteva non saperla lunga. Così quando ascoltò per la prima volta Good Vibrations dei Beach Boys nell’autunno del 1966, gli si aprirono le porte della percezione e la definì una “pocket symphony”.

È ancora oggi intrigante questo concetto della sinfonia tascabile, che unisce la ricchezza e la profondità della cultura europea al gusto pragmatico della portabilità a stelle e strisce. Intorno alle sinfonie tascabili, e intorno a tanto altro come dei cerchi concentrici, Gabriele Marangoni ha scritto il suo ultimo libro. Si intitola Pocket Symphonies. Breve introduzione ai confini tra rock e musica classica e lo ha pubblicato Arcana.

Come ogni mercoledì, our two cents per Jam.

https://jamtv.it/thought/le-sinfonie-tascabili-di-gabriele-marangoni