Etnowave quarant’anni fa.
Il 16 febbraio 1985, dopo il concerto al Teatro Tenda di Arezzo, si chiuse un fittissimo percorso live per i Litfiba. Cinque anni inarrestabili, senza sosta.
La pausa però fu brevissima: dopo il blitz francese del 6 marzo al Festival Les Printemps di Bruges e il 9 marzo al Palais des Sports di Tolosa per la Nuit du Rock Mediterranee, il 13 si aprì il Desaparecido Tour. Data zero al Big Club di Torino, il lungo viaggio on the road del quintetto fiorentino terminò dopo 76 concerti fino a dicembre, poi altri 50 fino a dicembre ’86, quando senza soluzione di continuità partì il 17 Re Tour.

Queste connessioni cronologiche che celebriamo per coltivare la memoria saranno frequenti prossimamente, visto che ci avviciniamo al quarantennale di Desaparecido, che uscì il 10 marzo 1985. Il marzo del mio libro sarà altrettanto vivace grazie a Ernesto Razzano. Ernesto è stato il primo ad aver letto Eroi nel vento, attendevo con curiosità il suo responso su L’indiependente.
Ernesto sarà anche il maestro di cerimonie nella prima – credo unica – presentazione a Benevento. Non possiamo ancora dire nulla, se non che si terrà giovedì 20 marzo in un luogo nuovo di zecca, di imminente apertura. Come sempre in collaborazione con Casa Naima.

Per ora segnate la data, grazie a Ernesto e Gio Taverni, e buona lettura.

https://www.lindiependente.it/eroi-nel-vento-donato-zoppo/