Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tempo fa c’era un tizio che contava i suoi eventi, e anche le recensioni che riceveva. Una roba un po’ ossessivo-compulsiva nella quale era facile perdere il conto e annegare. Non ho mai contato le presentazioni dei miei libri a Napoli ma sono state davvero tante negli ultimi vent’anni, più numerose di quelle nella città in cui vivo.
Ne ho fatta una sola, ma spassosa, con Fede Torre. Avevamo necessità di bissare, dunque vi aspettiamo stasera nel cuore antico di Napoli, da Perditempo – Libri, vini e vinili in via S. Pietro a Majella 8, a pochi metri dal Conservatorio.
Nonostante la nota imprevedibilità del moderatore, cercherò di tenere la barra dritta per raccontare la storia di Ko de mondo e dei primi CSI. A stasera, ore 20.00.