Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

– E allora trovati un lavoro onesto, non andare in giro a cercare i fessi da imbrogliare!
– Sì hai ragione, ma vedi, nella vita ci sono più fessi che datori di lavoro…
– No! Guarda un giornale e conta le offerte di lavoro!
– E tu conta i fessi e vedi se non sono in esuberanza!

Nell’irresistibile dialogo tra il Commissario Malvasia e Antonio Peluffo in Totòtruffa 62 viene enunciato un assunto ben preciso, tanto da chiedersi: Ma quanti fessi sono stati imbrogliati dalla Grande Truffa del Rock ‘n’ Roll? Io in prima fila, truffato a ripetizione.
E’ anche per questo che ho sempre guardato simpaticamente ai Sex Pistols. Non la mia tazza di tè, ma se c’è un autore che li sa raccontare e li colloca nella giusta cornice spazio-temporale allora diventano interessanti.

Parliamo di Antonio Bacciocchi, protagonista insieme al suo libro per Diarkos dell’intervista del mercoledì su Jam.
Buona lettura and never mind the bollocks:

I Sex Pistols secondo Antonio Bacciocchi