Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Coincidenze, arrivi e partenze, fini e inizi.
Il 22 novembre 1963 usciva With the Beatles. Il bianco e nero di Robert Freeman, pietra fondante del mio immaginario.
Nel pomeriggio della stessa giornata, a Los Angeles, dopo due dosi intramuscolari di LSD somministrate dalla moglie Laura, cessava di vivere Aldous Huxley. Le porte della percezione e il Mondo nuovo, altre componenti magiche dei mondi interiori.

Gli stessi che, da ragazzo, si arricchivano con tanta musica. Ad esempio Mass Media Stars degli Acqua Fragile​. Avevo la copia del vinile ristampato da Contempo Records, apparsa a cavallo tra anni ’80 e ’90 credo via Nannucci (o Top Ten, o Sweet Music). Mi piaceva tanto quella foto di copertina un po’ antica, con la luce che batteva sulle chiome. E amavo il pezzo Cosmic Mind Affair, titolo e suoni perfetti per le cavalcate lisergiche giovanili.

Ho intervistato con piacere Athos Enrile, che insieme ad Andrea Pintelli e Angelo De Negri ha realizzato con Arcana Edizioni questo primo libro sulla storica band capitanata da Bernardo Lanzetti, tanto amata all’estero quanto a rischio di oblio in Italia. La nostra chiacchierata oggi su Jam TV.

https://jamtv.it/thought/acqua-fragile-libro-gino-campanini