Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Questa foto, risalente al 1972, si chiama Emerson Lake & Palmer.
Scatto storico di Mimmo Jodice.

Fa parte della Collezione di Rita e Riccardo Marone, che sarà al centro di un nuovo libro intitolato Immagini di una storia – Fotografia italiana in bianco e nero dalla collezione Rita e Riccardo Marone. Lo pubblicherà Nomos Edizioni, a cura di Angela Madesani. Presentazione venerdì 2 dicembre all’Auditorium del Centro Culturale di Milano.

Della foto di Jodice mi ha colpito il contrasto tra il clima decadente, borghese e ai confini del radical chic, e il disco Trilogy, che esprimeva la parte più rampante, spavalda e muscolare del progressive inglese. Credo che questo libro sia una sequenza di contraddizioni visive e concettuali, uno spaccato di storia d’Italia dagli anni Venti ad oggi, da Tina Modotti a Paolo Di Paolo, da Mimmo Castellano a Riccardo Giraldi.
Per citare gli ELP dell’album ritratto, un endless enigma.