Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

THE NUMBER OF THE BEAST
masterclass sulla storia dell’heavy metal
a cura di Donato Zoppo

Sabato 7 maggio 2022
h. 16.00 – 18.00
Accademia Musicale Lizard
Via B. Lucarelli 63
Benevento

Dagli Iron Maiden ai Meshuggah, dai Judas Priest ai Metallica: la storia del metal è ricca di gruppi, dischi, correnti e sottogeneri che rendono questa musica qualcosa di più complesso di un genere. Parlare di heavy metal significa infatti entrare in un autentico fenomeno, una sorta di cultura alternativa che ha oltre quarant’anni di storia e che ancora oggi, tra mille direzioni e percorsi paralleli, cattura l’attenzione di pubblico e media.

La genesi del metal britannico all’alba degli anni 80, le nuove tendenze concettuali e futuribili del post-metal, i sottogeneri (thrash, death, black, pirate, viking, progressive, doom etc.), i legami con temi extramusicali e culture parallele (fantascienza, horror, paganesimo, fumetti, bikers e tatuaggi, etc.): di tutto questo parlerà Donato Zoppo nella masterclass che si terrà sabato 14 maggio 2022, dalle 16.00 alle 18.00, alla Accademia Musicale Lizard di Benevento.

La masterclass The Number Of The Beast, così intitolata in omaggio a uno dei più popolari album degli Iron Maiden, è la terza organizzata in seno all’Accademia Lizard, dopo la prima sul grunge e la seconda sul progressive. L’incontro sarà arricchito dalla proiezione di video d’epoca e Zoppo illustrerà le principali caratteristiche del fenomeno hard & heavy. Già docente Lizard del corso di Ufficio stampa e comunicazione musicale, titolare del nuovo corso di Storia della musica moderna e pop-rock, Donato Zoppo è uno storico del rock, autore di numerosi libri su band e artisti storici (Beatles, Lucio Battisti, King Crimson, PFM etc.).

Per informazioni sull’iscrizione: tel. 340 565 2568 oppure e-mail lizardbenevento@gmail.com.

Info:

Lizard BN:
http://www.facebook.com/accademiamusicale.lizardbenevento

http://www.instagram.com/accademia_musicalelizard_bn