Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Crediamo di ricordarci le parole, invece sono solo le intonazioni che hanno causato la ferita o servito da balsamo”.
Così affermava Pontalis, così pensavo stamane ascoltando a Radio Radicale l’intonazione ben scandita di una parola cara: continenza.
Bella come compassione, connessione, condivisione. Il cum fa sempre la differenza.
Compagnia.
Quella della radio.
Ieri sera dopo la puntata di RCN l’amico Andrea ha postato questa foto. Da una parte l’Fm valvolare, gomito a gomito nell’etere; dall’altra la pulsazione misteriosa dello streaming che travalica confini digitali; altrove la diretta social, che a volte è come la pacca sulla spalla quando si ha bisogno.
Conforto.